Prodotti vegani che non ti aspetti
Di prodotti vegan ne esistono tantissimi, li trovi soprattutto nei supermercati biologici e nei siti specializzati. Ma quelli che ti mostriamo in questo articolo sono prodotti che si trovano facilmente nella grande distribuzione, presenti in tutta Italia, conosciuti e consumati da tutti, spesso senza neanche sapere che si tratta di prodotti veg!
Non vengono infatti pubblicizzati come tali, ma sono vegani a tutti gli effetti e hanno prezzi decisamente competitivi. Forse qualche volta li avrai scartati anche tu, dando per scontato che contenessero latte, uova o miele.
Ovviamente, essendo prodotti confezionati, anche se sono vegani non sono di certo un toccasana per la salute, per cui ti consigliamo di non esagerare. Esistono tante ricette per farli a casa in modo semplice e più salutare, ma se consumati una volta ogni tanto, perché no?
Vuoi sapere quali sono? Ecco alcuni dei nostri preferiti:
1. Biscotti

Perfetti da intingere nel latte vegetale a colazione, ma anche per realizzare fantasiosi e gustosi dolci. Gli Oro Saiwa e i Gran Cereale, ad esempio, sono perfetti per essere utilizzati come base biscottata per la cheesecake, gli Oreo sono molto decorativi e perfetti anche per farcire le torte. Qui trovi tantissime ricette!
Ecco quelli più apprezzati
Coop
- Frollini integrali biologici
- Frollini biologici al cacao e gocce di ciocclato
Crich
- Gran merenda
Gran Cereale
- Classico con fiocchi d’avena, grano e orzo
- Croccante con riso
- Legumi croccanti e cioccolato
- Digestive al malto d’orzo
- Con frutta, mirtilli, mele e nocciole
Lotus
- Biscoff
Mc Vitie’s
- Digestive
Misura (Privolat)
- Biscotti con cacao e riso soffiato
- Biscotti con soia e cereali
Oreo
- Original
- Double creme
- Golden
- Choco brownie
Saiwa
- Biscotti Oro Saiwa
Scotti
- Frollino ripieno con crema alla nocciola
Esselunga
- Frollini con gocce di cioccolato “Smart”
- Biscotti ai cereali “Equilibrio”
Vincenzi
- Grisbì vegan
Pam Panorama
- Frollini al cacao
- Frollini con riso croccante e cacao “Semplici e buoni”
- Frollino integrale
2. Cioccolati e cioccolatini

Alcuni cioccolatini regionali (ma ormai diffusi in tutta Italia) sono vegan fin dalla ricetta originale, anche se bisogna sempre controllare gli ingredienti per accertarcene. È il caso, ad esempio dei gianduiotti, dei cremini e dei croccantini di Benevento, con quelli a marchio COOP puoi andare sul sicuro. Anche i famosissimi Mon Chéri, con la ciliegia all’interno e ripieni di liquore sono vegan. Non lo sono invece (purtroppo) i Poket Coffee e i Ferrero Rocher, un vero peccato.
Coop
- Gianduiotti classici
- Il cremino
- Croccantini di Benevento
- Cioccolato al gianduia con nocciole intere
Ferrero
- Mon Chéri
Novi
- Fondente nero novi mini
Pernigotti
- Gianduiotti
Ritter Sport
- Marzapane
- Tavoletta cacao selection fondente extra 74% (smooth Ghana)
- Tavoletta cacao selection fondente extra 61% (aromatico dal Nicaragua)
- Tavoletta cacao selection fondente extra 74% (intense Peru)
Strega
- Croccantini al cioccolato
3. Merendine e snack dolci

Gli scaffali dei supermercati si riempiono ogni giorno di più, ma non tutti segnalano il fatto che siano vegani. Eccone alcuni che all’apparenza potrebbero non sembrare vegan ma lo sono.
BiancoForno
- Palmine
Dolciando (Eurospin)
- Wafer amo essere
Germinal Bio
- Crostatine mirtillo e farro
Gullón
- Cuor di cereale
Misura Privolat
- Cornetti classici
- Cornetti al cioccolato
- Cornetti alla marmellata
Sondey (Lidl)
- Wafer senza glutine alla crema di nocciole
Vivo meglio (MD)
- Wafer alla nocciola
4. Creme spalmabili

Sono perfette sul pane, sui biscotti e puoi anche realizzare degli ottimi dolci. Ecco qualche crema spalmabile 100% vegetale che puoi trovare facilmente al supermercato.
Lotus
- Biscoff
Rigoni di Asiago
- Crema di cacao e nocciole. ⚠️ Fai attenzione! La crema vegana è quella con la dicitura “senza latte”. La stessa azienda produce anche quella non veg, che ha una confezione molto simile.
Scotti
- Crema spalmabile
Valsoia
- Crema spalmabile
Vegamo
- Crema spalmabile
Fior di Natura (Eurospin)
- Crema spalmabile alle nocciole
5. Preparati per dolci

Il preparato per dolci e budini è spesso vegan, anche se ti consigliamo di controllare sempre l’etichetta prima di acquistarlo e di evitare quelli che contengono “gelatina alimentare” e latte in polvere. Ti basterà seguire la ricetta scritta sul retro della confezione, facendo attenzione a sostituire il latte con il latte vegetale e la panna con quella di soia. Se invece vuoi sostituire le uova, trovi qui una pratica guida. Questi sono solo i più famosi.
Bio Sun
- Preparato per crème caramel
Cameo
- Ciobar gusto classico
- Ciobar gusto gianduia
- Preparato per budino cremoso gusto cioccolato (anche fondente)
- Preparato per budino gusto vaniglia
- Preparato per crema catalana
- Preparato per budino al pistacchio
Elah
- Preparato per crema da tavola gusto amaretto
- Preparato per crema da tavola gusto gianduja
- Preparato per crema da tavola gusto vaniglia, nocciola, fragola, cioccolato mandorla
- Preparato per crème caramel
- Preparato per budino al cioccolato fondente
- Preparato per crema al cioccolato
- Preparato per crema pasticcera
San Martino
- Preparato per panna cotta
6. Pasta sfoglia per dolci e salati

La pasta sfoglia che trovi al banco frigo per la maggior parte delle volte non contiene derivati animali, ma è bene controllare sempre l’etichetta. Ne esistono tanti tipi diversi, alcune ideali per realizzare snack e torte salate, ma si prestano molto anche alla realizzazione di strudel e ricette dolci. Ce ne sono invece altre studiate appositamente per realizzare croissants dolci, da farcire con la nostra crema spalmabile preferita. Ecco alcune delle più famose:
AmiCucina
- I miei croissants – adatto a preparazioni dolci
Buitoni
- Pasta sfoglia (rotonda e rettangolare)
Pam Panorama
- Pasta sfoglia (rotonda e rettangolare)
Stuffer
- Pasta sfoglia
Vallé
- Sfoglia 100% vegetale
7. Snack salati

Vi abbiamo parlato qui di alcune patatine e snack salati che sembrano vegan ma non lo sono, questa volta invece facciamo il contrario. Questi snack sono aromatizzati al prosciutto o al formaggio, ma sono al 100% plantbased. Il sapore è infatti dato dagli aromi, che in questo caso sono vegetali.
Cameo
- Snack friends stick
- Snack friends bretzel chips
Forno Damiani
- Croccantelle gusto prosciutto
Lay’s
- XTRA Barbecue
Scotti
- Crock&Snack gusto formaggio
Saiwa
- Ritz
- Cipster
8. Caramelle

Le caramelle vegan in commercio sono ogni giorno di più, le abbiamo raccolte tutte in questo articolo.