Gattini? Storia vecchia, ormai sui social impazzano porcellini e galline vip
Gattini e cagnolini chi se li ricorda più?
È vero Facebook e Instagram sono intasate dai classici animali da compagnia: video di gatti curiosi che capitombolano da qualche parte, cani che rubano del cibo dalla tavola e così via.
Ma ormai da tempo Micio e Fido hanno dei competitor. Sempre più spesso si vedono sui social animali “non convenzionali”, ma di cui finalmente vengono messe in luce personalità, caratteristiche e atteggiamenti che li rendono unici. Alcuni di loro hanno persino dei profili dedicati. Ecco alcuni dei vip del settore!
Esther, la porcellina diva
Visualizza questo post su Instagram
Come non nominare lei, la Ferragni degli animali pucciosi? 1.380.000 fan su Facebook e altri 469.000 follower su Instagram fanno di Esther la maialina più famosa del web. Era una cucciola di pochi chili quando è arrivata da Steve e Derek, che pensavano di aver adottato una maialina vietnamita. Non si aspettavano infatti di trovarsi presto con un animale di tre quintali in casa!
Esther sarebbe diventata un prosciutto, ma invece è stata fortunata e vive felice e amata. Sui social è seguita da milioni di persone che si sono affezionati a lei. Come tutti i maiali è intelligente, pulita e sempre in cerca di coccole e attenzioni. Ama giocare con i suoi due amici cani, adora le passeggiate, la neve, il sole e dormire sul divano.
Nina la gallina

La piccola gallina di due etti e mezzo di nome Nina è stata probabilmente la star italiana più conosciuta, raggiungendo più di 75.000 fan su Facebook nei tempi d’oro. Purtroppo l’irriverente Nina non c’è più, ma fino a poco tempo fa viveva in un loft a Milano insieme a Silvia Amodio – una fotografa e documentarista molto nota nel settore – e suo figlio.
Silvia in un’intervista aveva commentato:
« Non è folclore e io non sono la signora eccentrica che vive con un pennuto… L’obiettivo non è spingere ad accogliere in casa una gallina, ma attirare l’attenzione. Invito a riflettere su un animale poco conosciuto mostrando il suo carattere, la sua intelligenza, la sua furbizia. »
Nina aveva un carattere molto deciso e si faceva capire molto bene: non amava le carezze, ma le piaceva stare sulla mano, sulla spalla, in grembo e ogni volta che le si urlava “Ninaaa” lei zampettava incontro festosa.
Bukley il vitellone
Visualizza questo post su Instagram
Persa la mamma a 5 settimane di vita, Bukley è stato adottato da una signora che si è occupata di lui e condividendo sui social le sue storie mentre cresceva lo ha praticamente fatto diventare una piccola star. All’inizio, quando è stato adottato, il “piccolo” vitello soffriva molto l’assenza della madre e per tre giorni non ha fatto che muggire sconsolato. La sua nuova mamma umana ha quindi deciso di non farlo sentire solo e lo ha affiancato alla capretta Ralphy, che è oggi il suo inseparabile compagno di giochi; se non è nei paraggi, Bukley si mette subito a chiamarlo all’impazzata.
Esther, Nina e Bukley sono tra i più famosi, ma potremmo citarne all’infinito: Puff the Duck, gli agnelli di Luis, Ebby the Pink Piggy e tanti altri.
In questo caso i social anticipano i tempi e fanno capire che anche questi animali quando ne hanno la possibilità sono socievoli, intelligenti e desiderosi di attenzioni proprio come cani e gatti. Purtroppo nella maggior parte dei casi maiali, mucche, galline e molti altri animali vivono ancora negli allevamenti intensivi in terribili condizioni. Possiamo fermare la loro sofferenza, ma per farlo c’è bisogno di fare delle scelte.
Scopri tutti i nostri consigli e le ricette per un’alimentazione vegan e una vita senza sfruttamento degli animali!