Leonardo di Caprio sta finanziando le alternative vegetali alla carne
Lo ha annunciato con un tweet, in cui si dice orgoglioso di avere investito nell’azienda Beyond Meat, produttrice di alternative vegetali a burger, macinata e cotolette, perché: “L’allevamento del bestiame contribuisce in larga parte alle emissioni di carbonio”.
Il Beyond Burger pare sia talmente simile al sapore a cui le persone sono abituate che nei supermercati viene venduto nel settore carne e non in quello delle alternative vegetali. Un esperimento interessante, finalizzato a far uscire le proteine vegetali da una nicchia o da prodotto destinato esclusivamente a chi ha fatto una scelta vegetariana o vegana.
I prodotti Beyond Meat fanno parte della nuova ondata di alternative vegetali lanciate da start-up americane e che sono entrate in modo dirompente sul mercato, attirando enormi finanziamenti e facendo parlare di sé su tutti i media. Lo studio del Beyond Burger infatti è durato ben 7 anni.
Di Caprio è noto per il suo impegno ecologista e aveva già finanziato la versione per Netflix del documentario Cowspiracy. Di Caprio ha chiaro che l’industria della carne e dei prodotti di origine animale non è sostenibile e non può sfamare una popolazione umana in crescita, da qui il suo impegno per diffondere in più modi un’alimentazione a base vegetale.
E il noto attore non è certo il solo ad avere questa visione per il futuro: recentemente Bill Gates e Richard Branson, fondatore della Virgin, hanno investito milioni di dollari in Memphis Meats, azienda che sta per lanciare sul mercato quella che chiamano “carne pulita”, in questo caso di origine cellulare ma senza uccisione di animali. Secondo Branson entro 30 anni non si uccideranno più animali per mangiare carne.
Sicuramente i tempi stanno cambiando. Mai come in questo periodo si è parlato dei problemi etici e ambientali della carne. E mai come adesso si è visto un impegno a diffondere una cultura alimentare che porta sempre più in primo piano le proteine vegetali.
Non c’è comunque bisogno di aspettare 30 anni per avere una diversa alimentazione e contribuire a salvare ambiente e animali. Puoi già da ora fare la tua scelta e unirti a questo movimento in continua crescita! INIZIA DA QUI