IOSCELGOVEG Podcast

IoScelgoVeg è un podcast di Essere Animali che racconta tutto ciò che c’è da sapere sulla scelta vegan. Le puntate sono disponibili su Apple, Spotify, Spreaker e tutte le piattaforme podcast.

Seconda stagione
PUNTATA 1 – Vegan epic fail
PUNTATA 2 – Che cos’è l’antispecismo?
PUNTATA 3 – Allevamenti intensivi e crisi climatica
PUNTATA 4 – Comunicazione efficace
PUNTATA 5 – Il futuro del cibo
PUNTATA 6 – Come rispondere alle domande scomode sul vegan
PUNTATA 1 – Vegan epic fail
Essere vegan non significa essere perfetti. A volte gli ingredienti di origine animale si nascondono anche nei cibi che mai pensavamo potessero averli. In questo episodio parliamo di vegan epic fail, i nostri e quelli della nostra community.
PUNTATA 2 – Che cosa vuol dire antispecismo?
Che cos’è l’antispecismo, come si interseca con le altre lotte e come si è antispecisti oggi? Queste sono le domande cruciali a cui tentiamo di rispondere in questa puntata grazie al contributo prezioso di Gianfranco Mormino, professore di filosofia all’Università Statale di Milano e fondatore della prima cattedra di Human-animal studies in Italia.
PUNTATA 3 – Allevamenti intensivi e crisi climatica
Perché gli allevamenti intensivi inquinano? Quanto inquinano? Quali sono gli aspetti negativi sull’ambiente? Partendo dalle tre domande su allevamenti e ambiente più cercate sui motori di ricerca, spieghiamo quale sia l’impatto dell’industria zootecnica sul Pianeta.
PUNTATA 4 – Comunicazione efficace
Come si comunica la scelta vegan in maniera inclusiva ed efficace? E che cosa ha a che fare il carnismo con tutto questo? Facendoci aiutare da Melanie Joy e Tobias Leenaert esploriamo la comunicazione antispecista, vegan e animalista, fornendo anche degli spunti a partire dalle strategie comunicative di Essere Animali e IoScelgoVeg.
PUNTATA 5 – Il futuro del cibo
Alternative vegetali a carne, pesce, formaggi e uova, carne coltivata e insetti: saranno questi i cibi del futuro? Partendo dagli ormai classici burger al ‘sapore di carne’, ripercorriamo le novità dal punto di vista alimentare già presenti sul mercato o a cui si sta lavorando, ma ricordando che l’alimentazione vegetale può benissimo farne a meno.
PUNTATA 6 – Come rispondere alle domande scomode sul vegan
In questo episodio rispondiamo a 10 domande molto gettonate – e scomode! – che chi sceglie l’alimentazione vegetale riceve almeno una volta nella vita, ma lo facciamo con ironia e leggerezza, perché questa decisione non deve metterti ansia, né disagio.
Prima stagione
PUNTATA 1 – Cosa vuole dire essere vegan?
PUNTATA 2 – Cosa mangiano i vegani?
PUNTATA 3 – Cosa non deve mancare nella dispensa di un vegano
PUNTATA 4 – Socialità e comunicazione
PUNTATA 5 – Tutte le cose che avrei voluto sapere prima di diventare vegan
PUNTATA 6 – Letture e film sul vegan e i diritti animali
PUNTATA 1 – Cosa vuol dire essere vegan?
Partendo dalla nascita del termine “vegan” in Inghilterra, abbiamo raccontato che cosa vuol dire, nella pratica, seguire uno stile di vita vegano e perché lo si sceglie. Abbiamo poi spiegato perché adottare un’alimentazione vegetale è la soluzione migliore per gli animali, il pianeta e la tua salute.
PUNTATA 2 – Cosa mangiano i vegani?
I vegani mangiano solo erba? Verdure bollite scondite? Piatti tristi e insipidi? Ma soprattutto: i vegani hanno mille carenze nutrizionali, giusto? Non è affatto così, anzi. La cucina italiana è ricchissima di piatti a base vegetale e ce ne sono altri che si possono “veganizzare”. Inoltre i vegetali hanno tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno, tranne la B12, e in questa puntata ci viene in aiuto la dottoressa Silvia Goggi proprio per spiegarcelo.
PUNTATA 3 – Che cosa non deve mancare nella dispensa di un vegano
Preparate carta e penna e prendete nota di tutto ciò che non deve mancare nella vostra dispensa se decidete di adottare un’alimentazione vegana. Vi spieghiamo anche come leggere le etichette al supermercato, dove trovare gli ingrendienti “strani” e come evitare di rimanere con la pancia vuota quando mangiate fuori casa.
PUNTATA 4 – Socialità e comunicazione
La vita di una persona vegana non gira attorno alla nutrizione, una volta intrapresa questa scelta continua ad avere hobby, a uscire con gli amici, ad andare in vacanza. Ma non tutti attorno a voi capiranno o condivideranno la vostra scelta. In questo episodio spieghiamo come fare a comunicare con familiari e amici che mangiano carne.
PUNTATA 5 – Tutte le cose che avrei voluto sapere prima di diventare vegan
In questo episodio vi diamo tutti i consigli e le informazioni utili che possono servirvi per non fare gli errori che abbiamo fatto noi. Uno tra tutti: è più facile di quanto pensate. Oppure: controllate l’etichetta!
PUNTATA 6 – Letture e film sul vegan e i diritti animali
Che abbiate appena iniziato questo percorso o che siate vegan da una vita, ci sono sempre dei libri e dei film che possono stimolarvi e farvi capire meglio perché così tante persone per secoli hanno deciso di difendere gli animali e di diventare vegan. In questo episodio vi consigliamo una serie di film, documentari e libri essenziali e divulgativi, capaci di mostrare più punti di vista sulle questioni etiche che ruotano intorno allo sfruttamento animale.