Idee per pranzi e cene in pochi minuti
Uno dei miti da sfatare sulla cucina vegana, è proprio quello sui tempi di preparazione. Sentiamo spesso dire infatti che le preparazioni vegane richiedono tanto tempo ai fornelli e questo costituirebbe un limite per tutte le persone che lavorano o hanno una vita molto impegnata.
Questo lascia presupporre che le persone vegane non abbiano nulla da fare e passino il loro tempo ai fornelli, che magari siano anche capaci di coltivare le banconote che servono per vivere, al posto di andare a lavorare. Tutto questo (purtroppo 🙂) non è vero.
La cucina vegana e quella tradizionale richiedono gli stessi tempi di preparazione e questi variano ovviamente in base ai piatti. In questo articolo ve lo vogliamo dimostrare, fornendovi tante gustose ricette veloci, semplici e salutari che richiedono solo pochi minuti di preparazione, perfette per pranzi o cene.
Cous cous con verdure al forno

Cuocere il cous cous è semplicissimo, ti basterà mettere a bollire dell’acqua salata (con coperchio!) e versarla in una ciotola contenente il cous cous. Copri, attendi 5 minuti e il gioco è fatto! Puoi condirlo con tutte le verdure che preferisci, usa la fantasia per creare sempre nuovi piatti. Lo puoi consumare sia caldo che freddo, ed è ottimo da portare in ufficio o per i picnic all’aperto.
Quello che vedi in foto è il super cous cous con verdure al forno di ElefanteVeg.
🍽️ 2 persone | ⏰ 20 minuti
Trovi QUI la ricetta
Altre idee per condire il couscous
Cous cous all’arancia
Cous cous cotto nel succo di limone
Cous cous con fagioli bianchi di Spagna e verdure
Cous cous profumato con pomodorini al forno
Insalata di cous cous con arance e olive nere
Cous cous da chef con verdure miste
Vegan burger e insalatona

Quando non si ha voglia di cucinare, cosa c’è di meglio di un burger? Basta cuocerlo per qualche minuto in padella con un filo d’olio, infilarlo dentro al panino con insalata e una salsa a piacere e la cena è pronta in pochi minuti. Puoi realizzare l’insalatona con tutte le verdure che ti piacciono di più (lattuga, pomodoro, rucola, radicchio, mais, olive) ed è ottima anche se ci aggiungi la frutta (ad esempio mele, arance, melograno, frutta secca). Per un tocco in più puoi aggiungere anche tofu o feta veg a cubetti.
Come scegliere il burger perfetto?
Puoi realizzare i burger in autonomia (è più facile di quanto pensi!) e congelarli per averli sempre a disposizione, oppure, se preferisci, li puoi acquistare al supermercato.
👨🏻🍳 Trovi qui sei ricette semplici e gustose di burger vegetali.
🍔 Trovi qui i burger vegetali più buoni che trovi al supermercato.
Alcune idee per insalate
Insalata d’estate
Insalata con pesche grigliate
Insalata di finocchio e uvetta
Insalata bergera
Insalata di carote con salsa tahina e senape
Insalata invernale con radicchio, mele e noci
Insalata di riso

Si consuma fredda, quindi la puoi preparare il giorno prima e conservarla in frigorifero per 1-2 giorni. Anche in questo caso il consiglio è quello di usare la fantasia e aggiungere tutte le verdure e i condimenti che preferisci (pomodorini, carote, cetrioli, tofu, capperi, olive, peperoni, zucchine). l più pigri troveranno al supermercato i condiriso 100% vegetali in barattolo.
Da provare anche con il VUNA, il tonno vegan che si può trovare nel banco frigo dei grandi supermercati.
Quella che vedi in foto è l’insalata di riso e melone di Betti Taglietti.
🍽️ 2 persone | ⏰ 20 minuti
Trovi QUI la ricetta
Farinata in padella

Non vogliamo scatenare una guerra civile sul nome, la possiamo chiamare farinata, torta di ceci, cecina o fainè, ma la peculiarità di questa ricetta è che possiamo realizzarla anche in padella in pochi minuti.
Avremo bisogno della farina di ceci (che si trova facilmente in tutti i supermercati) acqua, sale e le verdure che ci piacciono di più.
Questa è la farinata di ceci con zucchine e maggiorana di Valeria Veglife Channel
🍽️ 1 persona (raddoppia le dosi se vuoi farla x2) | ⏰ 20 minuti
Trovi QUI la ricetta
Altre ricette veloci
In padella
Cecina semplice con zucchine trifolate alla menta
Al forno
Farinata di cipolle e rosmarino
Farinata classica
Farinata agli spinaci
Farinata di ceci con pomodoro e origano
Piadine

Gli emiliani, ma soprattutto i romagnoli conosceranno bene questo piatto, tra i più veloci, pratici e versatili del mondo: le piadine! Si realizzano in pochi minuti o si trovano già pronte al supermercato, ma in questo caso bisogna fare attenzione a scegliere quelle con olio d’oliva ⚠️ La ricetta originale prevede infatti l’utilizzo dello strutto, per sicurezza controlla sempre gli ingredienti.
Le puoi condire con tutto ciò che preferisci, alcuni esempi? Hummus, fagioli, verdure grigliate, insalata, affettati veg e formaggi veg e tutto ciò che trovi in frigo.
Quelle in foto sono le piadine di Veggie Situation, puoi prendere spunto per l’intera ricetta o anche solo per realizzare le piadine, che riempirai a piacere.
🍽️ 2 persone | ⏰ 10 minuti + riposo (per le sole piadine)
Trovi QUI la ricetta
Alcune varianti
Piadine con semi di lino
Piadine di farro
Piadine con hummus, edamame e avocado
Hummus

L’hummus è la svolta, lasciatevelo dire. Un piatto proteico a base di legumi che si realizza in pochissimi minuti, sarà sufficiente versare tutti gli ingredienti in un frullatore e coprire poi con un’abbondante dose d’olio extravergine d’oliva e semi di sesamo. Lo puoi spalmare sul pane, sui crackers o farcire piadine e panini.
Lo trovi già pronto nel banco frigo dei supermercati, oppure lo realizzi velocemente a casa con i legumi in barattolo già cotti (se non vuoi cuocere direttamente quelli secchi, che però impiegano più tempo). Esistono tantissime varianti, per questo abbiamo scritto un articolo dove puoi trovare tutte le ricette più buone, eccolo:
➡️ 5 ricette di hummus che devi assolutamente provare
Cerca altre ricette veloci su IoScelgoVeg
Quelle che ti abbiamo mostrato sono solo alcune idee di piatti super veloci di cui dispone la cucina vegana, ma sulla sezione ricette del sito IoScelgoVeg puoi trovarne tante altre. Ce ne sono per tutti i gusti, trova quelle che ti piacciono di più, personalizzale e rendile tue! 💚
Buon appetito!