4 mostruosi dolci vegan per un Halloween da brivido
Halloween è alle porte, quale modo migliore per prepararsi se non cucinando dolci buonissimi e terrificanti che lasceranno di stucco i tuoi amici? Te ne proponiamo ben quattro.
Ragnetti allo zenzero

Non c’è modo migliore per superare l’aracnofobia che creare ragnetti dolci dagli occhi vispi e simpatici. Esorcizza la paura con una ricetta semplice, veloce e molto zampettosa.
Ingredienti:
– 100 g di datteri ammollati
– 200 g di mix di frutta secca
– 2 cucchiaini di cannella
– 2 cucchiaini di zenzero in polvere
– 1 pizzico di sale
– scagliette di cioccolato fondente
– rotelle di liquirizia vegan
– pasta di zucchero bianca
– gocce di cioccolato
Preparazione:
Dopo aver ammollato i datteri in acqua per circa un’ora mettili in un mixer assieme alla frutta secca, la cannella, lo zenzero e il pizzico di sale. Aziona alla massima potenza e frulla fino ad ottenere una palla. In un piattino prepara intanto le scagliette di cioccolato.
Per le zampe dei nostri ragnetti srotola una rotella e taglia con la forbice delle strisce di qualche centimetro e dividile per il lungo.
Per gli occhi, modella tra le mani un po’ di pasta di zucchero, forma delle palline e poi appiattiscile mettendo al centro le gocce di cioccolata fondente.
Con l’impasto fatto inizialmente forma delle palline lavorandole con le mani, passale nelle scagliette di cioccolata, posiziona gli occhi e aggiungi le zampe.
I ragnetti sono pronti!
Dita di strega

Le streghe possono combinarne di guai, ma per questo Halloween sono loro ad averci rimesso qualche dito. Cura bene l’impiattamento perché farà molta scena sulla tua tavola.
Ingredienti:
– 110 g di farina
– 75 g di margarina
– 1 cucchiaio di zucchero
– 1 pizzico di bicarbonato
– sciroppo d’agave
– mandorle pelate
– marmellata di frutti di bosco
Procedimento:
Accendi il forno a 180°.
Su un piano di lavoro posiziona la farina, lo zucchero e il bicarbonato e metti al centro la margarina. Inizia a impastare fino ad ottenere una palla soda ed omogenea e a quel punto dividila in una decina di pezzi lavorandola ogni pezzetto tra le mani fino ad ottenere una striscia lunga circa 12 centimetri.
Per comporre un dito, sagoma con le mani e con un coltello a lama liscia una striscia e fai dei piccoli solchi per riprodurre le pieghe delle nocche. Appiattisci quindi un poco una delle estremità e spennellala con dell’agave. In quel punto posiziona una mandorla per fare l’unghia e il dito sarà completo. Ora ripeti il procedimento per ogni striscia.
Metti in forno le dita di strega per 20/30 minuti fino a che non saranno dorate.
Lasciale poi raffreddare e posizionale su un piattino, prendi la marmellata e spargila sulle estremità per ottenere l’effetto “splatter”.
Mummiette di cioccolato

La maggior parte delle mummie rimane nel sarcofago per sempre, ma è bene far risorgere quelle di cioccolato per la gioia del nostro palato. Questo è un dolce decisamente goloso!
Ingredienti:
– 1 panetto di pasta sfoglia rettangolare
– 2 tavolette di cioccolato fondente
– latte di soia
– pasta di mandorle
– gocce di cioccolato
Procedimento:
Accendi il forno a 200°. Taglia ogni tavoletta di cioccolato in 3 pezzi da circa 35 g ciascuno e dividi la pasta sfoglia in sei parti. In ogni rettangolo di pasta sfoglia posiziona il cioccolato, taglia delle piccole striscione per lato e ripiegale sul cioccolato per formare una sorta di treccia. Spennella con un po’ di latte di soia.
Inforna per 30/35 minuti fino a che la sfoglia non sarà dorata. A questo punto mancano gli occhi: modella tra le mani un po’ di pasta di zucchero, forma delle palline e poi appiattiscile mettendoci al centro le gocce di cioccolata fondente. Lascia raffreddare e posiziona gli occhietti. Le nostre mummie sono ora risorte!
Cimitero fondente

Il terreno di un cimitero è sacro, ma quello di questa ricetta è di biscotti e cioccolato! Non esistono morti che riposino in una pace più dolce, munisciti di cucchiaino e approfittane anche tu.
Ingredienti:
– 290 g di silken tofu
– 250 g di cioccolato
– 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
– 2 cucchiai di sciroppo d’agave
– biscotti al cacao vegan sbriciolati
– biscotti secchi vegan tipo tea biscuits
– 100 g cioccolato fuso per decorare
– cacao
Procedimento:
Sciogli 250 g di cioccolato fondente a bagnomaria, aggiungilo nel mixer assieme al silken tofu, la vaniglia e lo sciroppo d’agave. Frulla fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Versa la crema in 4 coppette e metti in frigorifero per un paio d’ore. Nel frattempo in una ciotola sbriciola i biscotti al cioccolato.
Metti il restante cioccolato fuso in una siringa da cucina. Prendi i biscotti tea biscuit e decorali con scritte come “R.I.P.” oppure disegnaci sopra delle croci, queste saranno le inquietanti lapidi del cimitero.
Prendi le coppette di crema e aggiungici sopra i biscotti al cacao per formare l’effetto “terra”, posiziona le lapidi e spolvera tutti di cacao amaro. La sepoltura è pronta, amen!