La maialina più famosa del web: Esther The Wonder Pig
Immortalata mentre si gode uno spuntino o scorrazza in giardino assieme ad altri animali, intenta a godersi il riposo spaparanzata sui divani di casa o protagonista di altre curiose scene di vita quotidiana.
Esther la maialina ormai impazza sul web, regalandoci ogni giorno una prospettiva diversa sul rapporto che abbiamo con gli animali. A partire proprio da quelli allevati a scopo alimentare, che non siamo abituati a vedere in giro per casa o a considerare membri della nostra famiglia — almeno per ora.
Una storia straordinaria nata da un malinteso
È il 2012 quando Steve Jenkins e Derek Walter adottano Esther e la ospitano nella loro casa in Canada, con la convinzione che fosse di razza nana e quindi più adatta alla vita in città, ma con il passare del tempo Esther cresce e non accenna in alcun modo a fermarsi. Fino al giorno in cui la coppia, durante una visita dal veterinario, scopre la reale natura dell’animale: una maialina — si fa per dire — che presto raggiungerà i 300 kg di peso.
Visualizza questo post su Instagram
Nonostante la sorpresa, i due compagni di vita non pensano neppure un attimo di disfarsene e, ormai affezionatissimi, iniziano a raccontare la loro curiosa storia sui social. Gli scatti e i video, talvolta realizzati con travestimenti improbabili e divertenti, fanno il giro del mondo. Esther si guadagna l’appellativo di Wonder Pig, conquistando l’affetto e la curiosità di milioni di persone.
Con l’aiuto di molti sostenitori, Steve e Derek acquistano una fattoria che per dimensioni è più adatta alle esigenze di Esther. Nel 2014 danno vita all’Happily Ever Esther Farm Sanctuary, un santuario in cui ospitano animali abbandonati e maltrattati, offrendo loro cure e attenzioni.
Tutti i maiali sono animali amorevoli, intelligenti, compassionevoli e meritano di meglio della vita brutale per cui sono nati.
Il successo globale di Esther
Parallelamente al peso di Esther, cresce a dismisura anche la sua popolarità. La sua pagina Facebook è seguita ad oggi da 1.500.000 persone, mentre il profilo Instagram raccoglie oltre 600.000 follower.
Visualizza questo post su Instagram
Un successo che spinge Steve e Derek a raccontare la loro storia in un libro dal titolo Esther. Il mondo si cambia un cuore alla volta e che attira le attenzioni del grande schermo. Alcuni dei produttori che in passato hanno portato al successo anche Free Willy — un amico da salvare, hanno deciso di realizzare un film dedicato alla sua storia.
Il destino di Esther sarebbe potuto essere simile a quello di miliardi di animali allevati e utilizzati ogni anno a scopo alimentare che, a differenza sua, non possono trascorrere una vita libera e serena. Una condizione che però ognuno di noi può aiutare a cambiare. Per esempio iniziando a compiere scelte più etiche a tavola, evitando così di contribuire alla sofferenza degli animali.
Prova anche tu a sperimentare un’alimentazione sana, naturale e divertente come quella vegetale, scarica la guida completa per affrontare al meglio questa avventura.