Palestinian Animal League: diritti animali nei territori palestinesi
Può sembrare impensabile che nei territori palestinesi occupati ci possa essere un’organizzazione che si occupi di diritti animali e alimentazione vegana, eppure è così.
Palestinian Animal League (Pal) è stata fondata nel 2011 ed è composta da soli volontari. Il loro progetto è molto ambizioso:
- realizzare interventi per migliorare la condizione degli animali;
- promuovere programmi di educazione e sensibilizzazione delle comunità locali sui problemi legati agli animali e trovare delle soluzioni;
- diffondere l’alimentazione vegetariana e vegana attraverso progetti divulgativi e supporto concreto.
L’organizzazione è giovane, ma è molto attiva e ha già portato avanti varie iniziative innovative.
Attività con i più piccoli

L’approccio di Pal è molto sensibile alle problematiche dovute alla permanente situazione di conflitto del territorio in cui operano, non a caso molte delle loro attività sono rivolte ai bambini. In particolare, l’organizzazione ha rilevato come il clima pesante in cui vivono li porti a gesti di violenza – per liberarsi da stress, paura e rabbia – non solo tra di loro, ma anche verso gli animali.
Per cercare di interrompere questo ciclo di violenza e di negatività, Pal ha iniziato a sensibilizzare i bambini sui diritti umani e i diritti animali, sia all’interno dei campi profughi che durante iniziative estive.
Leggi a favore degli animali
Oggi non esiste in Palestina una legge che tuteli gli animali. Pal però, in collaborazione con l’Istituto Legale dell’università di Birzeit, ha preparato una bozza per la stesura di una proposta molto avanzata. In collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, l’organizzazione opera per ottenere il finanziamento di questo importante progetto per i diritti animali.
Palestinian Animal League ha inoltre concluso un progetto grazie al quale sono stati apportati miglioramenti significativi nella vita degli animali considerati “da lavoro” a Tulkarm, Turmus Aya e Wadi Qult. Insieme ad un team di veterinari è stata prodotta una guida che dà indicazioni per un migliore trattamento di questi animali.
Il primo ristorante vegano del paese

Infine ricordiamo con piacere che nel 2016 Pal ha inaugurato Sudfeh il primo ristorante vegano in territorio palestinese e arabo, che si trova nel campus dell’Università di Al-Quds a Gerusalemme.
Il ristorante è stato aperto grazie a un gruppo di ragazzi quattordicenni che partecipano al progetto “Youth for change” dell’associazione e a un crowdfunding internazionale. I guadagni sono destinati per una metà a studenti in situazioni economiche difficili e per l’altra ai progetti dell’organizzazione.
Il nostro augurio
Ciò che ci piace di Palestinian Animal League è l’approccio molto concreto delle sue iniziative e la consapevolezza che i cambiamenti avvengono un passo per volta.
Pal inoltre ci mostra concretamente che il rispetto deve essere lo stesso per umani e animali e il valore di questo messaggio è ancora più grande vista la situazione difficile in cui operano.
Non possiamo che dare il nostro supporto a questa organizzazione e farle i nostri più sinceri auguri. Avanti così Palestinan Animal Legue!