Cosa mangiare al mare? 10 piatti vegan da spiaggia
È tempo di vacanze estive, di viaggi e di gite fuori porta e se anche tu ami il mare ti sarà utile avere qualche idea per un pranzo da consumare sotto l’ombrellone. Non sempre i ristoranti sulla spiaggia offrono piatti vegani ricercati e, se non vuoi accontentarti di qualche contorno, ecco alcune ricette che puoi realizzare in poco tempo, perfette per la spiaggia e che ti consentiranno di risparmiare parecchi soldi.
Avrai bisogno di una borsa frigo capiente da sistemare all’ombra, dei siberini (per una soluzione ancora più pratica puoi utilizzare le bottiglie d’acqua potabile ghiacciate, che berrai una volta che si sarà sciolto il ghiaccio) e un set di contenitori riutilizzabili.
In un contenitore puoi sistemare frutta e verdura fresca già lavata, (pomodorini, carote già sbucciate, fette di melone, pesche, susine, albicocche) da avere sempre a disposizione per spuntini rinfrescanti, ecco cosa potrai sistemare negli altri:
1. Piadina

La piadina è un piatto molto veloce che puoi condire con tutto quello che preferisci. Hummus, insalata verdure grigliate, formaggio (spalmabile e non), affettati veg e legumi. Ecco alcuni consigli per portarle al mare:
⛱️ Per renderle facilmente trasportabili, dopo aver messo il ripieno, puoi fare un roll o piegare i due lati esterni in modo da raccogliere tutto il condimento all’interno.
⚠️ Sono facilissime da realizzare, ma se preferisci le puoi acquistare già pronte. In quel caso fai attenzione a scegliere quelle con olio d’oliva, quelle tradizionali hanno lo strutto.
Quella che vedi in foto è la super piadina ripiena di fagioli speziati, insalata e verdure di Veggie Situation.
🍽️ 2 persone | ⏰ 1 ora (i tempi si riducono notevolmente se acquisti piadine già pronte)
Trovi QUI la ricetta
2. Burger di melanzane

Chi non ama i burger? Sono semplici e veloci da preparare e, se sistemati dentro un panino, sono il pasto ideale per un pranzo veloce all’aperto. Anche in questo caso puoi creare il burger con fantasia, aggiungendo gli ingredienti e le salse che ti piacciono di più.
Quelli in foto sono i burger di melanzane home made di Sabrina di Vege-Table, un’idea semplice e veloce per creare a casa un panino estivo e gustoso.
🍽️ 4 persone | ⏰ 35 minuti + riposo
Trovi QUI la ricetta
Se però non hai tempo e voglia di cucinare (dopotutto sei in vacanza) abbiamo raccolto i burger vegetali più buoni che puoi trovare al supermercato: ti basterà farli cuocere qualche minuto in padella, aggiungere insalata pomodoro e maionese e correre in spiaggia ⛱️
3. Tramezzini con formaggio veg e rucola

Non c’è niente di più semplice, dovrai solo acquistare il pane per tramezzini già pronto (⚠️ fai attenzione perché non tutti sono vegan!) e farcirlo con salse e verdure che preferisci.
Quello in foto è il tramezzino con rucola e formaggio di Anna Rita La Scala. Fare il formaggio è semplicissimo, ma se vuoi risparmiare tempo puoi acquistare il formaggio già pronto spalmabile (es. Valsoia), si trova ovunque. Per le persone più pigre segnaliamo che in alcuni supermercati, nel banco frigo, si trovano i tramezzini vegani già pronti.
🍽️ 2 persone | ⏰ 5 minuti + la preparazione del formaggio
Trovi QUI la ricetta
4. Orzo con pesto di pomodori secchi e mandorle

Con il pesto puoi condire pasta, riso, orzo o il cereale che preferisci. Farlo è semplicissimo, avrai bisogno solo di un piccolo frullatore per sminuzzare bene gli ingredienti e in pochi minuti otterrai un condimento fresco e gustosissimo. Si possono realizzare tantissimi tipi diversi di pesto, se vuoi qualche idea in questo articolo ne trovi ben 6.
Quello in foto è l’orzo con pesto di pomodori secchi e mandorle di Elefanteveg
🍽️ 2 persone | ⏰ 30 minuti
Trovi QUI la ricetta
5. Farinata di ceci con zucchine e maggiorana

Si prepara la sera prima e il giorno dopo sarà ancora più buona. Puoi utilizzare le verdure che preferisci e puoi sistemarla già tagliata a fette all’interno di un contenitore riutilizzabile. È importante lasciare riposare la farinata dopo la cottura.
🍽️ 2 persone | ⏰ 20 minuti + riposo
Trovi QUI la ricetta
6. Paella vegan

La paella è un piatto tipico della tradizione spagnola a base di pesce, noi ovviamente ti proponiamo la versione vegan e ancora più buona. Puoi consumarla fredda per una versione estiva da portare al mare.
🍽️ 2 persone | ⏰ 40 minuti
Trovi QUI la ricetta
7. Cous Cous con fagioli bianchi di Spagna e verdure

Un super cous cous, il piatto ideale per un picnic all’aperto. Si prepara in pochi minuti, è ottimo anche freddo e ci puoi aggiungere tutte le verdure che ti piacciono di più.
🍽️ 2 persone | ⏰ 25 minuti
Trovi QUI la ricetta
8. Grano saraceno, quinoa ed edamame

Un piatto vegano e senza glutine, buonissimo anche fresco. Puoi condire l’insalata con tutte le verdure (crude e cotte) che preferisci o di cui disponi al momento.
🍽️ 2 persone | ⏰ 25 minuti
Trovi QUI la ricetta
9. Crocchette di patate con yogurt

Questi super bocconcini croccanti fuori e morbidi dentro si preparano in poco tempo e non richiedono l’utilizzo del forno. Per chi ama la spiaggia e anche i cibi golosi.
🍽️ 4 persone | ⏰ 30 minuti
Trovi QUI la ricetta
10. Insalata di lenticchie, melone e rucola

Un piatto proteico e rinfrescante che puoi condire con tutto quello che preferisci, se utilizzi le lenticchie in barattolo lo puoi preparare in pochissimi minuti.
🍽️ 2 persone | ⏰ 25 minuti
Trovi QUI la ricetta
Se questi piatti non ti sono bastati qui puoi trovarne tanti altri. Ce ne sono davvero per tutti i gusti.