Come sostituire le uova
Negli allevamenti intensivi, le galline sfruttate per la produzione di uova vivono senza mai vedere la luce del sole in un’area ampia poco più grande di un foglio da stampante. Sono inoltre obbligate a mantenere ritmi estenuanti — producono tre volte più uova di quanto farebbero in natura — e questo le porta ad avere problemi di salute gravi e a morire precocemente. Inoltre l’industria delle uova considera i pulcini maschi nati dalle galline ovaiole uno scarto inutile e per questo vengono tritati vivi appena nati. La buona notizia è che un’alternativa alle uova esiste e probabilmente si trova già nella tua dispensa.
L’uovo è un ingrediente molto utilizzato nella cucina italiana: è alla base di ricette dolci e salate — biscotti, torte, torte salate, cannelloni, pasta al forno — ma anche di pastelle, frittate, polpette e ripieni. Date le sue caratteristiche sembra difficile sostituirlo: eppure è molto più facile di quanto sembri. Oltre ai sostituti in polvere già pronti — che trovi nei negozi bio oppure online su VeganoBio, BioSalute o iVegan — puoi usare ingredienti comuni come banane, yogurt o fecola di patate.
Come sostituire le uova nei dolci
Per sostituire le uova nella preparazione dei dolci ci sono moltissime possibilità. Vi stupirà sapere che la maggior parte degli ingredienti sono probabilmente già presenti nella vostra dispensa! È possibile sostituire le uova con:
- Due cucchiai di fecola o amido di mais da aggiungere all’impasto per addensare.
- Mezzo vasetto di yogurt di soia da aggiungere all’impasto per ammorbidire.
- Acqua di cottura dei ceci (acquafaba) per la preparazione di meringhe o mousse.
- Mezza banana matura da aggiungere schiacciata, ha un alto potere legante.
- 60 g di polpa di mele da aggiungere all’impasto per ammorbidire.
- Semi di lino da tritare molto finemente: possiamo usare un cucchiaio di semi, aggiungere un bicchiere d’acqua e lasciare riposare per qualche minuto. Ha un alto potere legante.
- Un cucchiaino di aceto di mele da mescolare al latte vegetale previsto dalla ricetta per ammorbidire.

© Adobe Stock
Come sostituire le uova nei piatti salati
È molto facile sostituire le uova anche in ricette salate come polpette, torte salate o nell’impanatura. Gli ingredienti per sostituire le uova in una ricetta salata sono:
- Farina di ceci e acqua frizzante (o birra) per preparare una pastella per l’impanatura.
- Farina o pangrattato da aggiungere all’impasto per addensare, per la preparazione di burger o polpette.
- Patate lesse schiacciate da aggiungere all’impasto per addensare e legare.

© Adobe Stock
Prodotti senza uova già pronti
Chi dice che le lasagne, i cannelloni e la pasta fresca debbano essere per forza all’uovo? Esistono anche le versioni di grano duro e sono altrettanto buone! Le trovi nel reparto frigo o assieme alla pasta classica. Idem per la maionese, i biscotti e le merendine. Valsoia, Riso Scotti e Misura offrono un’ampia gamma di prodotti vegani buonissimi, ma non fermarti a questi brand: esistono ormai tantissime linee senza uova né latte, basterà controllare l’etichetta.
Se hai voglia di uova strapazzate invece, prova il tofu con sale kala namak: non sentirai alcune differenza!
Scarica la guida su come sostituire le uova
Come vedi, se vuoi sostituire le uova con delle alternative vegetali c’è l’imbarazzo della scelta! Prova le alternative vegetali per sostituire le uova: scarica la nostra guida, da stampare o consultare online e portare sempre con te, in cui abbiamo raccolto i prodotti più conosciuti e facilmente reperibili al supermercato, nei negozi o che si possono facilmente ordinare online.

Prova Veganuary
Tutte le combinazioni e i cibi che ti abbiamo consigliato sono pratici, buoni e, soprattutto, non sfruttano gli animali. Hanno inoltre un impatto molto minore sull’ambiente e qualità migliori dal punto di vista nutrizionale. Lasciati tentare da una cucina buona, sana e rispettosa degli animali. Iscriviti sul sito www.veganuary.it, sei ancora in tempo per fare la scelta giusta!
