Come sostituire la carne
I motivi che spingono sempre più persone nel mondo ad abbandonare il consumo di carne sono molti. Uno di questi è sicuramente la sofferenza che gli animali patiscono negli allevamenti intensivi: passano la vita rinchiusi in spazi angusti, sporchi e bui, i cuccioli vengono separati dalle madri subito dopo il parto e subiscono mutilazioni senza anestesia, gli animali sono soggetti a selezione genetica che causa loro deformazioni e li rende più vulnerabili alle malattie. Contribuire a mantenere in vita il sistema che genera queste violenze è per alcuni inaccettabile e per questo scelgono di consumare alimenti a base vegetale.
Sostituire prodotti animali, prima fra tutti la carne, non è mai stato così facile: da qualche anno è infatti possibile trovare alternative vegetali gustosissime e sempre più economiche in tutti i supermercati — e non solo quelli specializzati o bio. Burger e affettati per imbottire i panini, wurstel per un hot dog cruelty-free, cotolette da cuocere al forno con le patatine, insomma: mangiando vegetale non dovrai sacrificare nulla, ma semplicemente sostituire con prodotti che non hanno proprio nulla da invidiare a quelli non vegetali, anzi!
Burger

I burger vegetali sono forse i prodotti vegetali più diffusi e consumati dopo il tofu, e si trovano in moltissimi supermercati,. Ne esistono per tutti i gusti: il Beyond Burger ha lo stesso sapore e la stessa consistenza di quelli tradizionali, ma è 100% vegetale. Similmente, anche il Sensational Burger, il Next Level Burger e l’Unconventional Burger somigliano a quelli classici. Se invece preferisci quelli a base di verdure, legumi e cereali, ne esistono di molte marche, inclusi quelli di Kioene o Sojasun.
Affettati
Gli affettati vegetali sono pratici e veloci perché, come quelli classici, non hanno bisogno di essere cotti. Possono essere mangiati all’interno di panini, focacce e piadine — a casa o al sacco. Sono facilmente reperibili al supermercato, ma se vuoi avere più opzioni e assaggiare diverse alternative, puoi ordinarli online. Ne esistono a base di legumi (come il lupino), di seitan e di soia.
Cotolette, nuggets, polpette

Non hai idea di cosa servire a cena? Se non ti va un primo, puoi mangiare una cotoletta impanata, dei nuggets con patatine o delle polpette al sugo. Anche in questo caso dipende dai tuoi gusti: puoi comprarne versioni simili al quelle classiche o a base di verdure.
Scarica la guida su come sostituire la carne
Come vedi, se vuoi sostituire la carne con delle alternative vegetali c’è l’imbarazzo della scelta! Prova le alternative vegetali per sostituire la carne: scarica la nostra guida, da stampare o consultare online e portare sempre con te, in cui abbiamo raccolto i prodotti più conosciuti e facilmente reperibili al supermercato, nei negozi o che si possono facilmente ordinare online.

Prova Veganuary
Tutti questi prodotti ricordano per gusto, forma, consistenza e apporto proteico gli alimenti tradizionali, ma senza che gli animali vengano sfruttati e con un impatto di gran lunga minore sul Pianeta. Lasciati tentare da una cucina buona, sana e rispettosa degli animali. Iscriviti sul sito www.veganuary.it, sei ancora in tempo per fare la scelta giusta!
