Come sostituire il latte
Non molti sanno che le mucche, come tutti i mammiferi, producono latte solo dopo il parto. Non sono quindi macchine da latte, anche se vengono considerate così dall’industria lattiero casearia.
Negli allevamenti, le mucche vengono munte due volte al giorno per circa 300 giorni all’anno. Vengono inseminate artificialmente — persino i calori sono spesso indotti attraverso sostanze chimiche — e dopo aver partorito vengono separate dai cuccioli, i quali, se femmine, finiranno in un allevamento per la produzione di latte come le madri, se maschi, verranno uccisi per diventare carne dopo poche settimane.
Questi sono alcuni dei motivi per cui la produzione di latte è crudele nei confronti degli animali, ma per fortuna esistono moltissime alternative altrettanto gustose e accessibili.
1. Come sostituire il latte a colazione e nei dolci
Fino a pochi anni fa le alternative al latte vaccino erano pochissime, ma oggi ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le esigenze: soia, riso, avena, cocco, mandorla, noce, nocciola, persino pistacchio e canapa! Alcuni, come quello di riso, sono ideali per fare i dolci, altri, come quello di soia, sono perfetti per fare un cappuccino schiumoso. Se preferisci i sapori delicati prova quello di avena e per le ricette salate controlla che non ci siano zuccheri aggiunti.
Se il tuo supermercato di fiducia non è molto rifornito, puoi farne incetta online, ad esempio su iVegan, Bio salute oppure VeganoBio.

© Essere Animali
2. Come sostituire i formaggi
Anche nel caso dei formaggi, più passa il tempo e più i prodotti a disposizione nei negozi si fanno buoni e vari. Ne esistono a base di frutta secca, di riso o di olio di cocco, morbidi da spalmare sul pane, filanti, di pasta dura o da grattugiare. Un’alternativa molto gustosa da usare sulla pasta o negli impasti è il lievito alimentare a scaglie (non preoccuparti, nonostante il nome, non è un agente lievitante!). Insomma, la scelta è ampia, basta solo provarli. Puoi trovarli in molte catene di supermercati, nei negozi bio oppure online.
3. Come sostituire yogurt, burro, panna e besciamella
Chi dice che mangiare vegetale voglia dire rinunciare a qualcosa? Non è affatto così. Sei abituato a mangiare uno yogurt al mattino? Puoi ancora farlo. Ti basterà comprare quelli a base di soia, di cocco, di mandorla o di riso. Idem per il burro da accompagnare alla marmellata sul pane: puoi prendere della margarina a base di olio di semi, soia, olio d’oliva o di riso. E per la panna da cucina, quella da montare e la besciamella ci sono anche qui tante alternative vegetali, anche nei negozi tradizionali. Alcune delle marche più conosciute sono Alpro, Valsoia, Sojasun, ma perché fermarsi a queste? Scoprile tutte.

© Essere Animali
4. Per tutto il resto: controlla l’etichetta
La regola per qualsiasi prodotto che sembri vegano è, banalmente, controllare l’etichetta. È vero, esistono molti prodotti che sono “accidentalmente” vegani, come i biscotti Lotus o gli Oreo, ma ne esistono altrettanti che sembrano — o meglio, dovrebbero — essere vegani, ma non lo sono: alcune marche di cioccolata fondente, di pasta sfoglia, di pane, contengono latte, burro — o persino strutto! — anche se non è necessario. Ma non preoccuparti, le alternative esistono e sono buonissime. Segnati le marche vegan-friendly e se sbagli, non preoccuparti, è successo a tutti!
Scarica la guida su come sostituire il latte
Se dopo aver letto questo articolo ti sembra che sostituire latte e latticini sia troppo facile è perché lo è davvero! Prova le alternative vegetali per sostituire il latte: scarica la nostra guida, da stampare o consultare online e portare sempre con te, in cui abbiamo raccolto i prodotti più conosciuti e facilmente reperibili al supermercato, nei negozi bio o che si possono facilmente ordinare online.

Prova Veganuary
Tutte le alternative che ti abbiamo consigliato sono gustose, hanno un impatto inferiore sull’ambiente e, soprattutto, sono cruelty free!
Lasciati tentare da una cucina buona, sana e rispettosa degli animali. Iscriviti sul sito www.veganuary.it, sei ancora in tempo per fare la scelta giusta!
