Come sopravvivere in vacanza: consigli per vegani in ferie
Le vacanze estive sono alle porte e con queste la gioia e la disperazione di ogni persona vegana. La felicità di andare in ferie si scontra spesso con la preoccupazione di non riuscire a mangiare bene o di non riuscire a trovare cibo vegan. Niente paura, con qualche piccolo accorgimento non solo mangerai bene, ma potrai anche scoprire tanti nuovi locali e pietanze che ti rimarranno nel cuore, insieme alla vacanza.
C’è chi concepisce le ferie all’insegna del riposo e del relax e chi invece preferisce stare sempre in movimento, con pernottamenti in varie località per visitare tanti posti diversi. Ai primi consigliamo di scegliere hotel e agriturismi vegani e vegan friendly, i secondi andranno in cerca di ristoranti sempre diversi, sceglieranno b&b con cucina o valuteranno il camper, in modo da avere sempre a disposizione i fornelli su cui preparare qualche pasto da portare in spiaggia o in giro durante le escursioni.
Scegli la meta con cura

Alcune città sono più vegan friendly di altre. In Europa, Nord America e Asia non avrai difficoltà a trovare ristoranti e pietanze vegane, soprattutto se scegli di rimanere in grandi città e località turistiche. Abbiamo raccolto in questo articolo le 10 città vegan friendly all’estero che puoi visitare d’estate oppure, se vuoi rimanere in Europa, ecco delle mete vicine e facilmente raggiungibili.
Non sottovalutare l’Italia

Se invece preferisci rimanere in Italia, anche il nostro Paese offre tutto ciò che si può volere da una vacanza: località di mare, di montagna, fiumi e laghi, oltre piatti tradizionali già vegani e una serie di strutture specializzate nella cucina vegetale e che ti permetteranno di trascorrere le vacanze senza preoccuparti di niente. Trovi qui le città italiane più vegan in cui andare in vacanza quest’anno.
Pianifica

Pianifica in anticipo la tua vacanza, così da poter scegliere hotel, b&b e agriturismi vegani (ne esistono tanti!) oppure puoi contattare le strutture prima di partire, avvisandole delle tue scelte alimentari, in modo da consentirle di organizzarsi e di prepararti sempre delle nuove pietanze. Se quest’anno vuoi andare in montagna, ecco una serie di rifugi, hotel e agriturismi che faranno al caso tuo.
Utilizza HappyCow

Happy Cow è sicuramente l’app numero uno nel mondo per scoprire locali vegan, vegan-friendly o vegetariani. Fondata nel 1999, la forza di Happy Cow è ovviamente il suo “muu-movimento” composto da oltre un milione di viaggiatori che, grazie alle proprie esperienze sul campo, aggiungono recensioni di piatti in città di tutto il mondo.
L’applicazione dispone di un’ampia community con cui interagire, un forum di discussione e un calendario con Festival Vegan. L’applicazione è gratuita e disponibile per dispositivi Android e iOS, ma a pagamento sono disponibili alcuni servizi in extra come l’aggiunta di filtri, traduzione delle recensioni e altri. Se vuoi avere la certezza al 100% di farti capire, puoi utilizzare le app di traduzione istantanea per parlare con il personale.
Scegli un b&b con cucina

Se sei una persona avventurosa alla quale non interessa mangiare tutti i giorni in ristorante e magari vorresti anche risparmiare qualcosa, la soluzione ideale è quella di scegliere un b&b con cucina. Ne puoi trovare tantissimi su Airbnb oppure Booking, a quel punto potrai fare la spesa e preparare in autonomia le pietanze da portare in spiaggia o in mezzo alla natura durante le tue escursioni.
Se vuoi qualche idea sulle pietanze da preparare, scarica il ricettario dell’estate di IoScelgoVeg: troverai idee per pranzi al sacco, grigliate, aperitivi e dolci freschissimi. Esiste anche una versione plant-based di Airbnb che si chiama VegVisits, lo sapevi? La piattaforma nasce con lo scopo di facilitare i viaggi di vegani e vegetariani e per mettere in contatto persone che la pensano allo stesso modo in tutto il mondo.
Ascolta il podcast IoScelgoVeg al mare

Mentre sei in relax sotto l’ombrellone puoi ascoltare il podcast di IoScelgoVeg! Scoprirai tutto quello che c’è da sapere sull’alimentazione e lo stile di vita vegan, troverai tanti consigli utili per raccontare la tua scelta agli altri e una serie di letture e film che potranno accompagnarti durante le tue vacanze. Lo trovi su Spotify, Apple, Spreaker oppure lo puoi ascoltare qui.
Leggi libri sul vegan e animalismo

Le vacanze sono un momento in cui è doveroso prendersi dei momenti per sé e fare quello che durante l’anno, a causa delle incombenze quotidiane, non si riesce a fare, come leggere un buon libro! Qui trovi i titoli più famosi sul tema vegan e animalismo.