Come mangiare più frutta senza accorgersene
“Una mela al giorno toglie il medico di torno”. Già, eppure uno degli errori alimentari più frequenti è non mangiarne mai abbastanza! La frutta è uno degli snack più sani, buoni e sostenibili che ci siano, ricca di fibre, acqua, sali minerali e a bassissima densità calorica. Contiene naturalmente zuccheri e questo è uno dei motivi per cui erroneamente si pensa che faccia ingrassare. Niente di più sbagliato! Le linee guida raccomandano di consumare 3 porzioni di frutta al giorno.
Indicativamente una porzione equivale a 150 grammi di frutta. Fermi lì, vi vediamo che stavate per prendere la bilancia della cucina! Non serve, basta misurare il proprio senso di sazietà. La frutta intera, grazie alle fibre e all’acqua di cui è ricca, ci permette di arrivare al senso di sazietà senza consumarne troppa. Per esempio: difficilmente arriveremo a mangiare tre mele di fila senza sentirci sazi!
Attenzione però ai “falsi amici”: i succhi di frutta e le centrifughe vanno consumati con moderazione poiché le fibre vengono separate dagli zuccheri. Vediamo insieme alcuni modi semplicissimi per consumare più frutta senza accorgercene.
FRULLATI

I frullati sono un ottimo metodo per consumare più frutta. Possono essere un comodo spuntino fresco ed energizzante durante le pause da studio o lavoro. Inoltre, congelare la frutta e poi usarla nei frullati (prima però falla scongelare qualche minuto a temperatura ambiente o rischierai di danneggiare il frullatore!) è un ottimo trucco zero waste per non farla marcire, per consumare la tua frutta preferita anche quando non è più di stagione (scopri qui perché è meglio consumare ortaggi di stagione) e darà anche un tocco in più di freschezza e cremosità.
Come dolcificante puoi usare una banana matura (contiene più zuccheri di quella normale), i datteri che sono molto dolci e contengono fibre, fettine di mango o ananas oppure un cucchiaio di sciroppo d’acero. Il frullato apporta fibre all’organismo, ma, venendo a mancare il processo di masticazione, sarà più complesso raggiungere il senso di sazietà.
Frullato verde green goddess smoothie ball
METTI LA FRUTTA NEI TUOI PIATTI

Se hai difficoltà a mangiare la frutta, un trucco potrebbe essere quello di metterla “a tradimento” nei tuoi piatti. Che ne pensi di un’insalata con delle fettine di mela o pera oppure un’insalata di riso con del melone? Scoprirai che alcuni abbinamenti che pensavi impensabili sono invece molto gustosi e nutrienti!
Ecco alcune ricette gustose con la frutta al loro interno:
Insalata di radicchio, belga, pera e noci
Insalata di lenticchie, melone e rucola
Insalata di mele e carote
Risotto integrale con mele, porro e zenzero
Spezzatino di seitan con mele e arachidi
Riso venere con asparagi e fragole
Cous cous arance e olive nere
COLAZIONE

La colazione può essere un ottimo momento per consumare la frutta: mettila in tavola già tagliata, ti verrà istintivo metterla sotto i denti o nello yogurt. Un’altra opzione, se hai tempo, è quella di preparare una macedonia, sarà irresistibile! Infine, prepara qualche dolce con la frutta, ti darà energia e ti farà iniziare la giornata nel modo giusto. Ecco alcune idee:
Torta all’arancia senza glutine
Muffin alle more
Pancake alla mela
Torta pere, cannella e zenzero
Biscotti banana e papavero
Banana bread con noci
DURANTE LA GIORNATA

Un buon accorgimento può essere portare con te la frutta già lavata e tagliata e conservata in un contenitore a chiusura ermetica. Acini d’uva, fragole, fettine di mela: tutta frutta che può essere consumata mentre si continua a lavorare al pc (anche se sarebbe meglio approfittare del buco nello stomaco che viene a metà mattina per prendersi una pausa e alzarsi dalla scrivania!) o si è in giro per commissioni o impegni lavorativi.