6 ricette deliziose per una perfetta colazione vegana
“La colazione è il pasto più importante della giornata”. Quante volte lo abbiamo sentito dire? Ed è vero: al mattino non c’è niente di meglio che fare il pieno di nutrienti che ci diano l’energia giusta per affrontare una lunga giornata di lavoro o studio. A volte però non è facile trovare l’ispirazione. Per aiutarti, abbiamo pensato di riunire sei ricette diverse per una colazione vegana adatta a tutte le situazioni.
Quando hai fretta: Yogurt vegetale, cereali e frutta

Quando hai fretta ma non vuoi rinunciare al gusto, uno yogurt con i cereali è l’ideale. Soprattutto in primavera e in estate! Prendi uno yogurt vegetale bianco senza zucchero, aggiungi della composta o della marmellata, i tuoi cereali preferiti, noci, semi, frutta fresca et voilà: una colazione vegana golosa e ricca di nutrienti.
Quando vuoi sentirti come al bar: Brioche vegan

Chi dice che bisogna per forza andare al bar per gustarsi i classici cappuccino e brioche? Con questa ricetta potrai ricreare la tipica colazione italiana comodamente a casa. Ti basteranno degli ingredienti semplicissimi, come farina, zucchero, olio di semi e del lievito, ma in alternativa puoi anche cercare nel banco frigo del supermercato la base delle brioches (leggi sempre gli ingredienti per assicurarti che sia vegetale) e potrai farcirla come vorrai. Se non vuoi farti mancare neanche il cappuccino vegetale procurati un montalatte per ottenere una buonissima schiuma, anche utilizzando quello manuale vine un ottimo risultato.
La perfetta colazione domenicale: Pancakes vegan

Soprattutto nel weekend, quando ci si sveglia un po’ più tardi e si ha voglia di qualcosa di speciale, i pancakes possono essere la soluzione perfetta per una colazione vegana gustosa. Non sono difficili da preparare, si possono guarnirne con qualsiasi tipo di frutta a disposizione in base alle stagioni, anche con creme o l’immancabile sciroppo d’acero. Possono diventare un’occasione per una colazione vegana salata o, perché no, anche l’ingrediente principale di un appetitoso brunch.
Quando vuoi fare il pieno di nutrienti: Porridge

Il porridge è una zuppa d’avena tipica del Regno Unito ma che negli ultimi anni è entrata a far parte delle abitudini di tantissimi italiani. Si tratta di fiocchi d’avena macinati che vengono cotti nel latte vegetale o nell’acqua. Questa colazione si presta a varie aggiunte, motivo per cui non vi stuferà mai: frutta fresca, frutta secca, semi, marmellate, sciroppi, creme spalmabili. Perché trattenersi?
Quando hai voglia di cioccolato: Muffin vegan extra fondenti

I muffin sono una delle colazioni più classiche negli Stati Uniti, ma ultimamente si trovano sempre più spesso anche nei bar italiani. I più classici sono quelli ai mirtilli, ma perché non concedersi quelli al cioccolato? Questa ricetta vi conquisterà!
La colazione più classica che c’è: Biscotti digestive vegan

Che cosa c’è di più classico dei biscotti da inzuppare nel latte? Se questa è la tua colazione vegana preferita (chi non la ama!), ma sei stufo dei soliti biscotti, ti consigliamo di provare questa ricetta. Non te ne pentirai! E se te ne avanza, potrai utilizzarli come fondo di una deliziosa cheesecake. Gnam!
Ora non ti resta che provarle! E se vuoi mostrarci le tue creazioni, ricordati di taggarci sull’account Instagram di IoScelgoVeg.