Che mondo sarebbe senza pasta? 10 ricette tradizionali e non
La pasta è uno degli alimenti più buoni e versatili della cucina italiana: non c’è occasione in cui un buon piatto di pasta non stia bene. Adatta a ogni stagione, la pasta è la regina delle tavole di grandi cene, ma anche di pranzi improvvisati davanti al pc. Si può fare al volo con un po’ d’olio, oppure preparare ricette più elaborate. Insomma: che mondo sarebbe senza pasta?
MA CHI HA INVENTATO LA PASTA?
Se lo sapessimo con certezza, ci sarebbe una statua in ogni piazza d’Italia 😂. Bisogna viaggiare fino in Sicilia, nel XXII secolo, durante gli anni di dominazione araba. La pasta era un piatto comodo, secco, che durava a lungo e si poteva portare in giro anche per grandi traversate. Questo alimento ebbe subito un grande successo, grazie ai contatti che c’erano tra la Sicilia, in particolare Trapani e Genova, da cui poi si diffuse in tutto in Nord Italia. I ceti aristocratici usavano la pasta come contorno, mentre le classi meno abbienti come piatto unico. Il clima secco e ventilato delle zone marine come Liguria, Campania e Puglia, favoriva l’essicazione all’aria aperta.
TUTTI PAZZI PER LA PASTA

Il vero “boom” della pasta arrivò nel ‘600, quando una forte carestia che colpì il Regno di Napoli, il più popoloso d’Italia all’epoca. La pasta divenne un prodotto a buon mercato grazie anche all’invenzione della gramola, del torchio e della trafila. È proprio in quegli anni che nacque il sodalizio più amato di sempre: pasta e salsa di pomodoro.
10 RICETTE CON LA PASTA CHE TI CONQUISTERANNO
Dopo aver parlato della storia della pasta, potevamo non omaggiarla con alcune ricette squisite? Troverai alcuni piatti tradizionali classici, alcuni rivisitati in chiave vegan, e alcune ricette molto originali per stupire tutti!
TAGLIATELLE AL RAGÙ DI SEITAN

⏰ 1 ora e 30
🍽 3 porzioni
Ricetta QUI
TAGLIATELLE AL RAGÙ DI LENTICCHIE E NOCI

⏰ 30 minuti
🍽 4 porzioni
Ricetta QUI
GNOCCHI AL PESTO DI BASILICO

⏰ 40 minuti
🍽 2 porzioni
Ricetta QUI
Per fare il pesto di basilico vegan e tanti altri pesti originali, clicca qui.
GNOCCHI DI ZUCCA AI FUNGHI

⏰ 1 ora
🍽 4 porzioni
Ricetta QUI
PASTA E FAGIOLI

⏰ 25 minuti
🍽 4 porzioni
Ricetta QUI
PASTA E CECI

⏰ 15 minuti
🍽 2 porzioni
Ricetta QUI
SPAGHETTI AGLIO, OLIO, PEPERONCINO CON VERDURE CROCCANTI

⏰ 15 minuti
🍽 2 porzioni
Ricetta QUI
ORECCHIETTE AL POMODORO

⏰ 30 minuti
🍽 2 porzioni
Ricetta QUI
PASTA AL FORNO CON BESCIAMELLA

⏰ 30 minuti
🍽 2 porzioni
Ricetta QUI
FETTUCCINE AL PESTO DI AGRUMI

⏰ 10 minuti
🍽 3 porzioni
Ricetta QUI