Che fare a casa ai tempi del coronavirus? Suggerimenti dal team di Essere Animali
State passando anche voi queste giornate in casa per la sicurezza vostra e dei vostri cari? Comprensibile. Vi annoiate? Inaccettabile!
Abbiamo deciso di proporvi libri, film,podcast, ricette e altri tipi di contenuti sui diritti animali e sulla scelta vegan per rendere le vostre giornate meno noiose e più animaliste. Ecco quindi dei suggerimenti da ogni membro del team di Essere Animali.
Martina
LIBRO: Chthulucene, sopravvivere su un pianeta infetto
Una lettura-bussola per ripensare la vita su questo pianeta, alle possibili coabitazioni e collaborazioni con le altre specie. Il suggerimento dell’autrice è quello di non arrestarsi davanti alle sfide del mondo di oggi, ma di lasciare che sia la creatività a guidarci nell’affrontarle.
PODCAST: Umani e altri animali
Un viaggio per orecchie curiose alla scoperta della relazione travagliata tra umani e altri animali. Ogni puntata un argomento diverso, scritto e raccontato da Margherita d’Amico e Leonardo Caffo.
Betti
CUCINA: Ricette Semplici
Una selezione di cinque veloci ricette per imparare ad autoprodurre piatti semplici e nutrienti 100% vegetali. Potrebbe essere la volta buona per scoprirsi più capaci in cucina di quel che si è sempre pensato.
APPROFONDIMENTO: Newsletter
La newsletter bisettimanale di Medusa parla di Antropocene, dell’impronta dell’essere umano sulla Terra, di cambiamenti climatici e culturali. Un appuntamento imperdibile a cura di Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi.
Simone
DOCUMENTARIO: 73 Cows
In questi giorni in cui siamo a casa, consiglio la visione di 73 Cows, un piccolo docu-film di quindici minuti sulla storia di Jay e Katya Wilde, gli allevatori del Derbyshire – Inghilterra – che hanno deciso di smettere di mandare le loro mucche al macello. Nulla di inventato, si tratta di una storia vera.
Francesco
STORIE BELLE: Salvataggi di Essere Animali
Penso che in questi giorni tristi sia meglio diffondere speranza. Per questo vi propongo di conoscere le storie dei nostri salvataggi, di animali rinchiusi negli allevamenti. E se ti va, condividi una di queste storie per far vedere che con le nostre azioni possiamo fare la differenza, se non per tutti, almeno per qualcuno.
Miriana
CORTOMETRAGGIO: Invisible: An Unbound Project Film
Questo film segue due investigatrici sotto copertura Emily e Sarah, all’interno di un allevamento intensivo di maiali in Europa, fornendo agli spettatori uno scorcio di un mondo che è deliberatamente e minuziosamente nascosto.
Caterina P.
LIBRO: Altre menti
Filosofia e scienza si intrecciano nel ritratto originale di uno dei protagonisti indiscussi del mondo acquatico: il polpo. Un viaggio affascinante che esplora con stile incisivo e aneddoti curiosi la mente e la coscienza di questo animale dalle peculiarità sorprendenti.
Brenda
DOLCI&LIBRI: Cupcakes all’arancia e Ishmael
Leggi un libro e prepara dei dolcetti ascoltando gli Smiths 🙂
In queste giornate abbiamo proprio bisogno di fare qualcosa per tenerci occupati, e cosa c’è di meglio che preparare dei dolcetti vegan per sconfiggere la noia e le preoccupazioni? Ecco una ricetta super semplice e buonissima dei cupcakes all’arancia. Intanto che dosi gli ingredienti, mescoli e impasti il sottofondo musicale perfetto è quello dell’album “Meat is murder” degli Smiths.
E adesso che hai infornato mettiti sul divano e leggi un libro. Ti consiglio Ishmael di Daniel Quinn, una lettura che apre gli occhi e la mente. L’ho letto per la prima volta tanti anni fa, ma rimane ancora uno dei libri a cui sono più affezionata.
In queste pagine un maestro un po’ particolare racconta al suo allievo la storia dell’umanità con degli spunti di riflessione davvero interessanti. “Maestro cerca allievo. Si richiede un sincero desiderio di salvare il mondo. Presentarsi di persona”. Queste sono le prime righe, il resto sta a te scoprirlo! Buona lettura.
Fabrizio
DOCUMENTARIO: Racing Extinction
Diretto dal premio Oscar Louie Psihoyos, il regista di The Cove. Un documentario che affronta la scomparsa di molte specie animali causata dall’uomo, l’impatto dell’essere umano sul pianeta e la corsa verso la più grande estinzione di massa. Da Roma a New York, sugli edifici simbolo di alcune città tra le più grandi al mondo, vengono proiettate immagini evocative e paralizzanti, con l’intento di sensibilizzare le persone verso uno stile di vita più etico e sostenibile.
Alessandra
PROFILI SOCIAL: Santuario Igualdad, The Barn Sanctuary, Rifugio Miletta, Fattoria Capre e Cavoli, Porcikomodi (Vitadacani), Farm Sanctuary, The Gentle Barn
In questi tempi difficili quello che ci serve è positività e gioia. Quale modo migliore che vedere il lieto fine degli animali salvati da situazioni orribili? Invito a fare un giro sulle pagine dei rifugi degli animali che non possono non riempirvi il cuore e strapparvi almeno un sorriso. Qua il link di solo alcuni dei miei preferiti.
Elena
FILM ANIMAZIONE: Galline in fuga
Tra l’ironico e il commovente, il film racconta di un gruppo di galline allevate in maniera intensiva per la produzione di uova che escogita un piano per fuggire dalla crudele signora Tweedy verso la libertà dei prati oltre le colline.
VIDEO LEZIONI: Comunicazione vegan efficace
Una serie di video e schede che puntano a insegnare a ciascuno di noi come comunicare al meglio e più efficacemente il messaggio portato avanti dal movimento per i diritti animali senza passare per estremisti o alieni.
DOCUMENTARIO: Blackfish
Un documentario che ripercorre la drammatica vita dell’orca Tilikum, rinchiusa per trent’anni nel parco acquatico Seaworld di Orlando in Florida e diventata tristemente famosa per aver causato la morte di tre persone. Un racconto che punta a denunciare i maltrattamenti che subiscono questi splendidi e intelligenti animali marini dall’industria dell’intrattenimento attraverso filmati e testimonianze sconvolgenti.
Frankie
DOCUMENTARIO: The Game Changers
Un documentario che si propone di sfatare miti e luoghi comuni sull’alimentazione vegan e carnivora, e spiegando con tanto di fonti come sia possibile applicare con successo una dieta vegetale anche in ambito sportivo. The Game Changers è stato prodotto da atleti e star del cinema del calibro di James Cameron, Arnold Schwarzenegger, Jackie Chan, Lewis Hamilton, Novak Djokovic e Chris Paul, tutte personalità che hanno adottato o stanno adottando uno stile di vita vegan.
Giacomo
FUMETTO: Animosity
Se tutti gli animali ad un certo punto cominciassero ad essere in grado di parlare, quale sarebbe il loro rapporto con gli esseri umani? La provocazione di questo fumetto costringe il lettore a mettersi nei panni delle diverse specie e a ragionare di conseguenza.
Caterina U.
FILM: Okja
Adatto anche ai ragazzi in questo periodo di vacanza forzata, Okja è un film del 2017 scritto e diretto da Bong Joon-ho. Il film fantascientifico racconta la storia di una gigante creatura all’apparenza spaventosa, creata da una multinazionale con l’intento di lanciare sul mercato una nuova razza di “supermaiali”. L’incontro con la piccola Mija cambierà per sempre il suo destino e le permetterà di scoprire la dolcezza nascosta dietro quell’imponente animale.
Una storia a lieto fine dai molteplici livelli di lettura. Si trova su Netflix.
Claudio
LIBRO: How to create a vegan world
Avete mai pensato a come comunicate agli altri il vostro essere vegan? Visto che in questi giorni non possiamo andare troppo in giro, vi suggerisco di soffermarvi a riflettere su due cose: 1 – se finora l’avete fatto nel modo più efficace e che risultati avete ottenuto e 2 – come comunicare questa scelta e la difesa dei diritti animali nel migliore dei modi. E se c’è un libro che ne parla approfonditamente e ci offre moltissimi spunti di riflessione è How to create a vegan world di Tobias Leenaert, autore del blog Vegan Strategist. Da evitare se non vi interessano pragmatismo e risultati!
LIBRO: Eat and Run
Consiglio a tutti e tutte anche la lettura del fantastico Eat and Run di Scott Jurek, atleta vegano e più grande ultramaratoneta di tutti i tempi. Un’autobiografia che non è solo un inno alla corsa, ma soprattutto una via di accesso unica alla mente di chi ha fatto della determinazione e della resistenza alle difficoltà e al dolore fisico la sua vita. Una lettura molto interessante, apprezzata anche da chi non ha mai corso più di 50 metri per prendere l’autobus al volo. Scott, che è una bandiera iconica dei vegani nello sport, in ogni capitolo ci ispira anche con tante ricette golose e ricche di energia.
Serena
FILM D’ANIMAZIONE GIAPPONESI: I lungometraggi diretti da Miyazaki
Come impegnare al meglio le ore che passeremo a casa? Sono da poco disponibili su Netflix alcuni film firmati dallo studio Ghibli. Il mio consiglio è quello di guardare almeno uno di questi film d’animazione giapponese, diretti dal maestro Hayao Miyazaki. I suoi spesso contengono un messaggio molto importante strettamente legato all’ecologia e all’equilibrio che si crea tra esseri umani-animali ed essere umani-ambiente. Ho selezionato per voi un paio di titoli che rappresentano al meglio questi aspetti: Nausicaä della Valle del vento (1984) e la Principessa Mononoke (1997).
Un altro aspetto interessante dei film di Miyazaki è la scelta dei personaggi chiave e dei protagonisti che ricade quasi sempre su ruoli femminili. Nausicaa, Mononoke, Ponyo, Kiki, Arietty, Chihiro, Sophie, Sheeta, sono alcune delle donne, ragazze, bambine che caratterizzano le storie raccontate. Tutte loro solo estremamente coraggiose, valorose, determinate e capaci di cambiare le sorti delle loro vite. Immergetevi in questi mondi fantastici.
Alessandro
LIBRO: Il pianeta di tutti. Come il capitalismo ha colonizzato la Terra, di Vandana Shiva
Sfruttamento degli animali e distruzione dell’ambiente hanno un unico comune denominatore: il capitalismo. Vandana Shiva sbroglia davanti a nostri occhi l’intreccio inestricabile che lega la distruzione di habitat e la sofferenza di milioni di animali (umani e non), portandoci per mano a rinforzare l’idea che l’impegno per cambiare il mondo dev’essere l’obiettivo quotidiano di tutti noi.
LIBRO: Our Symphony with Animals: On Health, Empathy, and Our Shared Destinies
Un nuovo lavoro molto ispirato, merita una lettura.
LIBRO: La rivoluzione nel piatto, di Sabrina Giannini
Un’ inchiesta molto accurata da una giornalista di punta dell’informazione pubblica: se non l’avete ancora letto, siete sempre in tempo. È anche un libro perfetto da regalare.
Lorenzo
CORTOMETRAGGIO ANIMATO: Gestation Crate Pigs, Locked Up Hell
VIDEOGAME SU STEAM: Hidden Folks
Rilassante gioco che ci porta alla scoperta di minuscoli mondi illustrati, in ambientazioni naturalistiche pieni di dettagli e suoni. Disponibile anche su mobile.