Calza della befana vegan! Alcune idee
L’epifania è una festa tipicamente italiana, una delle più amate soprattutto dai più piccoli. La tradizione prevede infatti che la notte del 5 gennaio si appenda una calza vuota in un punto ben visibile della casa, che il giorno dopo, magicamente si ritroverà piena di tantissimi dolciumi e prelibatezze (e se siete fortunati, anche di qualche piccolo regalino).
In commercio esistono tante calze pronte ma difficilmente contengono prodotti vegani e in ogni caso hanno dei packaging poco ecologici. Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere qualche idea per realizzare una calza della befana vegan, ecologica e deliziosa.
Il nostro consiglio è quello di utilizzare i calzini preferiti (meglio se capienti!) della persona che riceverà questo prezioso dono o di comprarne un paio nuovi, come quelli bellissimi che si trovano sul sito di Essere Animali 😊, e utilizzabili nella quotidianità, saranno un regalino in più. Ecco di seguito alcune idee per riempirla:
1. Caramelle

Non possono di certo mancare in una calza della befana che si rispetti, ma purtroppo non tutte sono vegane. Negli ultimi anni però il mercato si è adeguato e ha prodotto una serie di caramelle, anche gommose, 100% plant based. Sono di solito a base di succo di frutta, ma esistono anche alla liquirizia e ce ne sono davvero per tutti i gusti, di tutte le forme e consistenze.
Abbiamo raccolto tutte le caramelle che puoi trovare al supermercato in questo articolo, non ti resta che correre a cercarle!
In alternativa le puoi produrre tu con soli tre ingredienti: il succo di frutta che preferisci, lo zucchero e l’agar-agar, un gelificante di origine vegetale che puoi trovare nei più grandi supermercati, in quelli biologici oppure online. Saranno ancora più buone ed ecologiche.
2. Cioccolatini

Li puoi acquistare già pronti o puoi divertirti a realizzarli in autonomia, nel primo caso ricorda che:
- La maggior parte delle barrette di cioccolato fondente sono vegan, le trovi al supermercato e nei negozi biologici anche con nocciole, frutta secca, scorze d’arancia, menta. Trovi facilmente anche cioccolatini fondenti o al gianduia. Anche i famosissimi Mon Chéri della Ferrero sono vegan.
- Per sicurezza è meglio controllare sempre l’etichetta. Ricordati che il burro anidro è di origine animale, mentre il burro di cacao è di origine vegetale.
- Puoi trovare cioccolata bianca, con varie farciture e snack nei siti specializzati in alimentazione vegetale come iVegan o CuoreVegano o in alcuni supermercati biologici.
Se invece preferisci cimentarti nella preparazione dei cioccolatini in autonomia, ecco qualche idea:
Palline al cocco e cioccolato (in foto)
Cioccolatini “Raffaello” vegan al cocco
Cioccolatini di carote
Ciccolatini raw cremosi al caramello salato
Cioccolatini bianchi alla nocciola
Cioccolatini vegan alla menta
Preliba-baci perugina vegan
3. Carbone commestibile

La tradizione prevede che i bimbi che non sono stati molto bravi durante l’anno, trovino la calza piena di carbone al posto dei classici dolciumi. Noi non siamo così cattivi, per cui possiamo riempire la calza di dolce carbone commestibile per divertirci a guardare le espressioni di chi la riceverà in dono. Al supermercato si può trovare vegan di diverse marche, ma è sempre bene controllare la lista degli ingredienti per accertarcene. Ricorda che vegan non è sinonimo di salutare, quindi non esagerare. Un piccolo assaggio una volta all’anno può bastare.
4. Frutta secca

Si mangiano soprattutto durante le feste, ma si dovrebbe consumare tutto l’anno perché ricca di tanti nutrienti importanti, come l’omega3 e l’omega6.
Puoi inserire nella calza della befana noci, mandorle, arachidi, pistacchi, anacardi, nocciole, pinoli o qualche altra varietà ancora più particolare e ricercata come le noci pecan o le noci macadamia. Puoi trovare al supermercato alcuni mix già pronti, ma è sicuramente meglio acquistarle sfuse nelle piccole botteghe in modo da ridurre la plastica.
5. Frutta essiccata

Anche di frutta essiccata ce n’è per tutti i gusti ed è davvero buonissima! Puoi aggiungere alla calza della befana prugne, albicocche, ananas, banana, uvetta, fichi e datteri. La frutta essiccata conserva le stesse proprietà di quella fresca, ma viene rimossa l’acqua di cui la frutta è largamente composta. Anche in questo caso trovi mix già pronti al supermercato oppure la puoi produrre tu.
6. Regalini ecologici

Se vuoi aggiungere anche qualche oggetto alla calza della befana, esistono tantissimi regalini super ecologici che puoi aggiungere.
Ecco alcuni esempi:
- Spazzolino in bamboo con testina rimovibile al posto del classico spazzolino di plastica, un modo carino per ricordare di lavarsi i denti dopo aver consumato tutti i dolciumi trovati all’interno della calza.
- Cosmetici solidi e crueltyfree, li trovi ormai in tutte le profumerie biologiche, piccole botteghe, oppure online.
- Regalini solidali che trovi sullo shop di Essere Animali! Puoi trovare ad esempio calze, borracce, calendari e spillette.
- Regala la Tessera di Essere Animali 2022 per iniziare l’anno aiutando gli animali. Unirti al nostro team di sostenitori è facile, trovi tutte le informazioni qui.