Calcio, proteine, ferro, B12 e omega 3: Q&A con la dottoressa Goggi
Nel nostro format “Bacche di Goggi”, la dottoressa Silvia Goggi, specialista in Scienza dell’Alimentazione e fondatrice di Plant Based Clinic approfondisce gli elementi di alimentazione vegetale a partire dai commenti sui nostri social.
Partiamo!
La vitamina B12
La vitamina B12 è davvero necessaria per i vegani? Se ti sei mai chiesto: “quale integratore è migliore?” Oppure: “non dovrei avere tutte le vitamine necessarie con una dieta varia?”, “I cibi addizionati di B12 non sono già sufficienti?” Questo video fa per te.
Le proteine
Ma dove prendono le proteine i vegani? Le proteine animali sono migliori di quelle vegetali? Quanti legumi mangiare in una giornata? Mangiare troppa soia causa problemi ormonali? In questo episodio la dottoressa Goggi approfondisce l’annosa questione delle proteine all’interno di un’alimentazione veg.
Il ferro
È vero che un’alimentazione vegana comporterà delle carenze di ferro? Ma senza carne e derivati come si assume il ferro? Come leggere nel modo corretto gli esami per capire se ci sono carenze? Ecco un tema che preoccupa particolarmente chi si avvicina a un’alimentazione vegetale. Ma non temete: questo video chiarisce ogni dubbio!
Il calcio
È possibile assumere calcio se si segue un’alimentazione vegan, quindi senza bere latte o mangiare formaggi? Certo che sì! Nel mondo vegetale esistono numerosi alimenti con contenuto di calcio non solo superiore, che viene anche assorbito dall’organismo in modo più efficiente. Scoprili tutti!
Gli omega-3
Assumere gli omega-3 con un’alimentazione veg? Niente di più facile. In questo ultimo episodio la dottoressa Goggi ci mostra che si possono assumere tranquillamente questi acidi grassi essenziali lasciando stare il pesce.