Calcio: a cosa serve e dove puoi trovarlo in un’alimentazione vegan
“Se diventi vegano non assumerai abbastanza calcio e le tue ossa ne risentiranno!”. Ti è mai stato detto? Non preoccuparti: non è vero, un’alimentazione vegan bilanciata che comprende tutti i gruppi alimentari è ricca di calcio e in questo articolo ti spiegheremo perché.
Che cos’è il calcio e a cosa serve?
Il calcio è un minerale molto importante per diverse funzioni nel nostro organismo come la formazione dei denti e delle ossa, ma anche la conduzione nervosa e la contrazione muscolare. Si pensa sia presente solo in latte e derivati, ma il calcio è un elemento ubiquitario, si trova dappertutto nel mondo vegetale dove esistono fonti più o meno ricche.
Calcio: in quali alimenti si trova?
Le mucche, così come le pecore o le capre, non producono calcio ma lo immagazzinano prendendolo dall’erba che brucano: quindi chi segue un’alimentazione vegetale prende questo minerale direttamente alla fonte!
Le fonti migliori di calcio sono le verdure verdi in foglia, come per esempio la rucola, le crucifere di cui fanno parte i cavoli e i broccoli, i carciofi, la cicoria, i cardi. Il calcio presente nei vegetali è altamente biodisponibile, quindi la percentuale assorbita da questi vegetali è doppia rispetto a quella che si assorbe dai latticini e, ancora meglio, non c’è alcun rischio di assumere colesterolo!

Esistono altre fonti di calcio oltre alle verdure verdi in foglia?
Certo! Esistono anche fonti di calcio nel mondo della frutta secca, come il sesamo — che contiene la stessa quantità presente del parmigiano — e le mandorle. Anche i fichi secchi ne sono molto ricchi, e non dimentichiamo i legumi come la soia — sia in forma di fagiolo che in alcuni suoi derivati, come il tempeh e il tofu se è stato coagulato con sali di calcio.
E gli alimenti addizionati?
Esistono bevande vegetali e alternative vegetali allo yogurt che sono addizionate di calcio. Infine non dimentichiamo che anche la semplice acqua di rubinetto è un’ottima fonte di questo minerale, peraltro super ecologica!
La nutrizionista risponde
Hai ancora dubbi? Abbiamo chiesto alla a nutrizionista Silvia Goggi, medico specialista in scienza dell’alimentazione e autrice di È facile diventare un po’ più vegano, di spiegarci in questo video tutto ciò che è importante sapere sul calcio.