Barbecue: 5 consigli per una grigliata vegan super
In molti casi il barbecue diventa un evento da evitare: è il trionfo della carne. Ma chi ha detto che debba per forza andare così? La grigliata a base vegetale è possibile e saporitissima.
Come se non bastasse un barbecue di carne per quattro persone emette più gas serra di un viaggio in macchina di 130 km ed è anche piuttosto dannoso per la nostra salute. Combina infatti i rischi associati al consumo di carne rossa con quelli delle sostanze cancerogene che si formano con le alte temperature.
Quindi per vegani e non, ecco i consigli migliori per una grigliata senza sofferenza per gli animali, più ecologica e più salutare!
Non solo peperoni

Peperoni, zucchine, melanzane, pomodori. I fantastici quattro della griglia vanno sempre bene, ma si può fare molto di più.
Da noi si usa meno, ma negli States per esempio è un classico: la pannocchia alla griglia. Mettila direttamente intera o divisa in due e una volta cotta a puntino spolverala con un pizzico di sale. Fai attenzione solo a non ustionarti le dita mentre la sgranocchi.
La zucca è un’altra verdura che dà grande soddisfazioni ai barbecue. Tagliala a fettine sottili così da rendere più veloce la cottura, ma fai attenzione a non carbonizzarla. Quando sarà morbida e cotta al punto giusto – magari accompagnata da qualche salsa sfiziosa e un po’ acidula – darà grande piacere al tuo palato.
E per ultimi gli insospettabili: non avevi mai pensato che anche i funghi si potessero arrostire? È così. La loro consistenza fibrosa è perfetta per l’occasione. Gli champignon si sposano alla perfezione con le verdure per comporre spiedini, ma esistono miriadi di funghi adatti alla griglia, come i pleurotus – conosciuti di solito come orecchioni o funghi ostrica – i porcini per i gourmet e tanti altri. Consiglio: una marinatura a base d’aglio e prezzemolo è l’ideale.
Altre menzioni speciali sono cipolle, cipollotti e il sedano rapa.
Marina sempre

I non esperti devono subito avere chiaro un punto: non si mettono seitan e tofu sulla griglia senza prima averli marinati almeno per qualche ora. Inutile lamentarsi a posteriori che siano poco saporiti.
Esistono tante marinature differenti; dalla classica con olio extravergine d’oliva, aglio, pepe nero e rosmarino a quelle che osano aggiungendo aromi più particolari come menta, lime, coriandolo fresco, peperoncino, zenzero, salsa di soia, salsa al curry… ce ne sono per tutti i gusti, puoi sbizzarrirti.
Sostituti golosi

Ormai non è più come un tempo: burger, salsicce, wurstel vegetali, così come moltissimi altri prodotti alternativi a quelli con derivati animali, si possono trovare con grandissima facilità nei supermercati. E per chi ha voglia di sporcarsi le mani esistono moltissime ricette facili da preparare. Ne esistono di tantissimi tipi e per tutti i gusti, da quelli di verdure e legumi a quelli che ricordano in maniera estremamente verosimile il sapore della carne. Questi ultimi sono buoni per i vegani, ma ottimi per chi non lo è, perché consentono di mangiare vegetale (quindi in maniera più etica ed ecologica) senza rinunciare al tradizionale gusto.
Tra i prodotti che puoi trovare in commercio che si prestano particolarmente bene alle grigliate, il top di gamma è sicuramente Beyond Meat, un burger a base di proteine di pisello che contiene le stesse proteine (e lo stesso sapore) di quelle della carne e che insieme alla Beyond Sausage, ti consentiranno di fare delle grigliate super. Sono validi e si prestano a essere grigliati anche l‘Unconventional Burger, il Super Burger Valsoia, il Next Level Burger della Lidl e il Sensational Burger insieme alla Sensational Salsiccia della Green Garden Gourmet. Trovi qui la nostra recensione approfondita su questi prodotti.
Meno simili alla carne ma perfetti per le grigliate sono anche i burger della Kioene (ce ne sono di tantissimi gusti!), Sojasun, Cottintavola alle verdure e legumi, i burger My Best Veggie e tantissimi altri.
Non rinunciare quindi alle grigliate, ma proponi questi prodotti alle tue amiche e ai tuoi amici non vegan e vedrai che non rimarranno delusi. Queste golosità sul barbecue daranno il meglio!
Accompagna con salse saporite

Tutte le leccornie fin qui descritte hanno una grande amica: la salsa. Con lei ci si può sbizzarrire a seconda delle preferenze e degli abbinamenti.
La maionese veg è un grande classico. Si può trovare facilmente al supermercato, ma esistono numerosissime ricette per prepararla a casa.
La lista di salse da poter sperimentare è infinita: salsa yogurt, guacamole, salsa di senape, tahina e l’immancabile hummus che può essere di ceci, di cannellini o con l’aggiunta di differenti verdure e spezie… qui puoi trovare le nostre ricette preferite.
Non sottovalutare la frutta

A fine pasto spesso si ha desiderio di qualcosa di dolce, come la frutta ad esempio. E cosa c’è di più appropriato della frutta grigliata per concludere in bellezza un barbecue?
In questo caso il super consigliato è l’ananas tagliato a fette, che si accompagna bene anche al salato. La pesca poi non è niente male, basta dividerla in due e aspettare che si rosoli per bene. Infine per una dolce e ghiotta conclusione la banana accompagnata con una salsa di cioccolato vi darà il colpo di grazia.
Ormai è chiaro che si può benissimo organizzare una grigliata con prodotti a base vegetale. La sofferenza che gli animali provano negli allevamenti è del tutto evitabile.
Per scoprire i migliori consigli per un’alimentazione quotidiana a base vegetale scarica la guida gratuita.