Addio latte di mucca: l’ascesa delle alternative vegetali è inarrestabile
Il mercato del latte vegetale è in ascesa continua e per capirlo basta vedere come sia ormai disponibile ovunque e quanto spazio stia prendendo sugli scaffali dei supermercati. Ma le ricerche e le analisi di mercato ci aiutano a capire la portata del fenomeno e quanto terreno queste alternative stiano erodendo al consumo di latticini.
Secondo le stime di Packaged Foods, azienda leader nelle ricerche di mercato, negli Usa il latte vegetale copre già il 25% dei consumi. E nel 2021 arriverà al 40%, con una scalata rapidissima e a quanto pare inarrestabile.
Ciò significa che a breve il 40% del latte bevuto o utilizzato nelle cucine degli americani sarà di origine vegetale e avrà risparmiato sofferenze e abusi a milioni di mucche e vitelli.
Nel 2016 le vendite di latti vegetali hanno raggiunto negli Stati Uniti 6 miliardi di dollari, che si prevede saliranno a 28 miliardi. In pratica il settore vegetale sta erodendo giorno dopo giorno lo spazio di uno degli alimenti più amati e forse più pubblicizzati del paese. A creare questo spostamento di consumi sono stati l’introduzione di nuove tipologie (mandorla, canapa, farro, avena etc) e il miglioramento della qualità e del sapore.
E tra latte, panna, gelati, creme spalmabili, panna montata, formaggi… eliminando i prodotti di origine animale non manca proprio nulla!
Non è un caso quindi che alcune aziende del settore lattiero caseario abbiano chiuso stabilimenti e aperto produzione di alternative vegetali. Così come non è un caso che altre del settore carne stiano investendo forti somme nelle proteine vegetali o nelle start-up che presto commercializzeranno la cosiddetta “carne pulita”, prodotta da fermentazione di cellule in laboratorio.
Quello che stanno prevedendo negli Stati Uniti, così come stanno facendo alcune lungimiranti aziende italiane, è un futuro in cui i consumi si sposteranno sempre di più verso il vegetale. E chi invece vorrà arroccarsi a difendere e promuovere a tutti i costi il consumo di latte probabilmente rimarrà indietro, con un prodotto antiquato e obsoleto.
Noi lo diciamo da tempo ormai: il futuro è vegan. E i numeri sembrano davvero dimostrarlo, perlomeno per quanto riguarda i consumi di latte, che anche in Italia sono in picchiata.
Se vuoi iniziare a creare da subito un mondo senza gabbie e sofferenza per gli animali, quale giorno migliore per iniziare se non oggi? PARTI DA QUI per scoprire come fare la spesa veg!