8 ricette vegane ideali per Natale
Il Natale coinvolge tutti e 5 i sensi: la città si trasforma e si riempie di melodie, addobbi e lucine colorate, la casa viene pervasa dal profumo di cannella e vin brulè, si gustano insieme piatti particolari e ricercati possibilmente vicino al camino acceso. Le feste si trascorrono in famiglia, circondati dall’amore ma soprattutto….dal cibo!
La ricerca del menù perfetto, per i più scrupolosi, può iniziare già un mese prima perché tutto dev’essere perfetto.
Abbiamo allora deciso di semplificarti la ricerca e fornirti qualche idea per alcuni piatti che potrai preparare per le feste, capaci di stupire anche quei parenti che storcono il naso nel sentire la parola “vegan”. Se hai la fortuna di avere una famiglia che segue già un’alimentazione vegan non avrai alcun problema, se invece i tuoi parenti sono più tradizionalisti non ti preoccupare. Fai assaggiare loro i piatti che preparerai e vedrai che, prendendoli per la gola, si ricrederanno.
1) Hummus di Zucca

Un antipasto gustoso, colorato e natalizio. Il nostro consiglio è quella di mettere la ciotola al centro della tavola circondata da crostini, crackers di semi, grissini e fettine di pane.
⏰ 45 minuti | 🍽️ 4 persone
Trovi QUI la ricetta e di seguito qualche idea per accompagnare l’hummus:
Crackers al basilico
Schiacciatine di grano saraceno
2) Caviale vegano

Questo “caviale” vegetale ha il profumo e il sapore di mare grazie alle alghe, ma per realizzarlo non abbiamo disturbato nessun pesce. Il procedimento è un po’ particolare ma non complicato, adatto a chi ha un po’ di dimestichezza con la cucina vegetale. Realizzarlo sarà divertente e ti darà una grande soddisfazione!
⏰ 35 minuti (più ammollo) | 🍽️ 6 persone
Trovi QUI la ricetta, per aiutarti con il procedimento abbiamo realizzato anche una videoricetta, la trovi qui.
3) Lasagne verdi

La lasagna è il piatto delle feste, delle occasioni speciali e della domenica. Anche solo guardarle emoziona, immagina cosa succede se le assaggi. Prova questa versione cremosa e spettacolare.
⏰ 1 ora | 🍽️ 6 persone
Trovi QUI la ricetta
4) Ravioli di ricotta vegana e spinaci

Tra i piatti preferiti delle grandi occasioni non possono mancare loro, i ravioli. Ottimi con la ricotta di mandorle (che puoi realizzare a casa) ma anche con quella di soia.
Con una spolverata di lievito alimentare in superficie sono un piatto davvero super!
⏰ 1 ora e 15 minuti | 🍽️ 4 persone
Trovi QUI la ricetta
5) Polenta con lenticchie

Un grande classico nel menù delle feste, semplicissimo da realizzare ma può diventare un piatto gourmet se fatto con cura e attenzione ai dettagli. Perfetto anche per capodanno.
⏰ 1 ora | 🍽️ 2 persone
Trovi QUI la ricetta
6) Torta salata con scarola, tofu, olive taggiasche e pinoli

Questa versione è senza glutine, ma per una versione con glutine e più veloce puoi acquistare la sfoglia già pronta al supermercato, basterà controllare gli ingredienti e fare attenzione che non contenga burro. Per dare un tocco di colore puoi decorare con grani di pepe rosa.
⏰ 45 minuti | 🍽️ 3-4 persone
Trovi QUI la ricetta
7) Cotoletta di sedano rapa con spinaci

Un secondo ricercato capace di soddisfare anche i palati più esigenti, con ingredienti buoni e genuini. Se non conosci il sedano rapa questa è l’occasione giusta per assaggiarlo, dopo lo adorerai.
⏰ 25 minuti | 🍽️ 2 persone
Trovi QUI la ricetta
8) Insalata di cavolo nero con pomodori secchi e aceto balsamico

Il contorno invernale perfetto per accompagnare i tuoi piatti e alleggerirti un po’ dopo le prime portate. Gustoso e salutare.
⏰ 10 minuti | 🍽️ 2 persone
Trovi QUI la ricetta