73 mucche vincono gli Oscar britannici
Non hanno sfilato sul tappeto rosso di nessuna kermesse, ma sono delle mucche le protagoniste del film che ha vinto come miglior corto alla cerimonia dei BAFTA 2019, gli Oscar britannici.
73 Cows è un piccolo docu-film di quindici minuti sulla curiosa storia di Jay e Katya Wilde, gli allevatori del Derbyshire – Inghilterra – che hanno deciso di smettere di mandare le loro mucche al macello. Nulla di inventato, si tratta di una storia vera.
Il trailer
Gli Wilde allevano animali da generazioni, ma ad un certo punto Jay, già vegetariano da tempo, si è convinto che le sue mucche percepiscano il destino a cui vanno incontro. Insieme alla moglie, dopo lunghe riflessioni, ha deciso quindi di affidare la maggior parte dei loro animali a un rifugio nel Norfolk. Il caso ha fatto scalpore e anche noi abbiamo riportato la notizia approfonditamente quando è uscita l’anno scorso.
Quello di queste mucche non è un caso isolato. Per esempio quando Bob Comis, ex proprietario di un allevamento biologico di duecentocinquanta maiali, si è reso conto che la “carne felice” non esiste, ha preso la decisione di smettere di fare l’allevatore, collaborando poi alla realizzazione del documentario The Last Pig.
Queste storie meritano di essere raccontate
Le persone hanno capito l’affezione degli Wilde per le loro mucche ma, ancora più importante, molte l’hanno anche condivisa. È questo che fa emozionare e che costituisce il valore del film su di loro: lo spettatore è tornato a considerare gli animali degli allevamenti non come cose, ma come esseri senzienti con il diritto di vivere.
Fallo anche tu, scopri i nostri consigli per un’alimentazione senza sofferenza per gli animali!