Salutista, Junker, Food fashion victim? Scopri che tipo di persona vegan sei!
In occasione della Settimana Veg di quest’anno abbiamo creato con Giulio Mosca (@ilbaffogram) e Giorgia Dal Farra (@infarinatura_) 7 tipologie di persone vegan. 7 come i giorni di questa iniziativa che ogni anno dal 2014 coinvolge migliaia di persone!
Iniziamo!
Food Fashion Victim

È quello che sa sempre quando sta per essere lanciato sul mercato un prodotto vegan e per accaparrarselo mette la tenda fuori dal supermercato. Il Food Fashion Victim è anche quella persona che aveva già mangiato il Beyond Burger quando tu stavi ancora in fissa con le spinacine veg e pensavi fossero il meglio che potessi trovare. È a lui che chiedi consiglio quando vuoi portare qualcuno fuori a mangiare: sul telefono ha la lista delle date di inaugurazione dei nuovi ristoranti vegan — spesso prima del gestore.
Il suo piatto preferito è il caviale vegetale.
Nature Lover

Questa tipologia di persona vegan ama tutto ciò che è bio, a km 0, di stagione e autoprodotto. È quello che si toglie le scarpe in ogni occasione e che inizia a indossare le Birkenstock (vegan) in ufficio l’1 marzo. Ha una passione frenetica per i semi antichi e tutte quelle varietà di frutta e verdura che si credevano estinte ma che qualcuno in una campagna del Centro Italia è riuscito a rintracciare. Cerca di autoprodursi tutto e ama il baratto. Il suo sogno è di comprare una cascina e farsi un orto. Una volta ha provato a costruire un’auto alimentata con i rifiuti organici ma non è finita bene.
Il suo piatto preferito è un’insalata di erbe spontanee cresciute in giardino.
Radical Vegan Chic

Questo tipo di vegan stravede per gli ingredienti particolari e difficili da pronunciare. L’ultimo pacco di pasta di grano l’ha comprata nel ‘96, da allora prende solo farro, kamut e legumi, ma da un produttore che aggiunge spezie e semi sconosciuti all’impasto. Il suo tofu preferito è quello che prende nel cuore della notte da un mistico che lo prepara a mano secondo le fasi lunari. Gli piace abbinare i vestiti in base ai colori delle verdure che mangerà quel giorno. Ama ricordarti che conosceva gli agretti molto prima di chiunque altro.
Il suo piatto preferito è tartare di funghi su un letto di riso nero e coulisse ai frutti di bosco.
Vegan Junker

Se c’è una persona che ama la frittura, questa è sicuramente la vegan junker. La riconosci perché ha macchie di unto sulla maglietta anche quando non sta mangiando, nella dispensa ha solo 1 barattolo di passata ma 6 di maionese veg. Il suo freezer è carico di burger e salsicce vegane, pensa che l’insalata serva solo da guarnizione, ma mangia tutte le verdure di stagione che le proponi, basta che siano fritte. Tutti i food truck di zona la salutano per nome.
Il suo piatto preferito è *ovviamente* burger con patatine.
Vegan Timidone

Questa tipologia di persona vegan è costantemente in incognito. Stanco di rispondere a domande tutte uguali e di dare spiegazioni ad ogni commensale, ha deciso di optare per le bugie a fin di bene. Quando gli si chiede perché non vuole mangiare la carne o il formaggio inizia a elencare fantomatiche allergie e intolleranze, oppure indigestioni avute quando era piccolo.
Il suo piatto preferito è la pizza ortolana senza formaggio.
Vegan attivista

Questa è sicuramente la persona vegan meno interessata al cibo: le interessa sensibilizzare chiunque incontri sulle condizioni degli animali negli allevamenti intensivi. Ama le discussioni accese, così come quelle pacate: mantiene sempre la calma, ma negli ultimi anni ha iniziato a chiedersi se in fondo non odi il genere umano. Se vuoi incontrarla ti basta andare a qualsiasi manifestazione, sarà in prima fila.
Il suo piatto preferito è una rosetta morbida con ripieno di volantini.
Salutista

Hai presente quella persona ferma impalata in corsia al supermercato intenta a leggere ogni tabella nutrizionale dei prodotti che compra? Ecco, quella è la tipologia salutista. È un nutrizionista mancato e al solo pensiero di dimenticare la dose giornaliera di omega 3, B12 e calcio va nel panico. Ti sa dare consigli su tutti i marchi alternativi che hanno valori nutrizionali migliori e fa gli esami del sangue ogni 6 mesi, anche se non è necessario.
Il suo piatto preferito è una bowl di riso, con legumi, verdura, frutta secca e semi, accompagnata da un estratto detox.
Continua a seguirci sui nostri social
Segui la nostra pagina Instagram IoScelgoVeg per scoprire tante novità dal mondo vegan: ricette, consigli e tanti altri contenuti che riguardano questa scelta.