5 primi vegani per il pranzo di Natale
Ormai il conto alla rovescia è iniziato: Natale è davvero alle porte!
I giorni che ci avvicinano alle feste sono sempre un po’ frenetici: i pensieri degli ultimi regali (ma sappiamo che c’è anche chi si riduce l’ultimo giorno), l’organizzazione degli invitati al pranzo e soprattutto una questione che scalda gli animi più del fuoco nel caminetto: il menu!
Per chi segue un’alimentazione vegetale questo momento non sempre è semplice: in alcune famiglie la scelta può non essere vista bene, o guardata con un po’ di diffidenza. In altre invece, è accolta con affetto, curiosità e interesse.
Che siate voi stessi vegani oppure dobbiate accogliere un ospite vegano, ecco di seguito alcune idee di primi gustosi da cucinare per il pranzo del 25 Dicembre che tapperanno la bocca (perché ne andranno ghiotti) anche i parenti più difficili!
1) Mafaldine al ragù di funghi

Un condimento semplice da realizzare, ma gustosissimo. Si adatta a ogni tipo di pasta, ma le Mafaldine sono “la morte sua” (ma senza che nessuno soffra)!
⏰ 20 minuti | 🍽️ 3 persone
Trovi QUI la ricetta
2) Rigatoni con crema allo zafferano e riduzione di aceto balsamico

Se volete cimentarvi in una ricetta a prova di chef, questo primo piatto dai sapori assolutamente bilanciati è quello che fa per voi!
⏰ 25 minuti | 🍽️ 4 persone
Trovi QUI la ricetta
3) Lasagne con ragù di lenticchie

E chi l’ha detto che le lasagne debbano essere fatte per forza con la pasta all’uovo?
Quelle secche (preparate con farina e acqua) si cuoceranno in forno senza bisogno di precottura, basterà lasciare il sugo più umido.
⏰ 1 ora e 20 minuti | 🍽️ 6 persone
Trovi QUI la ricetta
4) Ravioli di ricotta veg e spinaci

I ravioli sono un piatto della tradizione italiana e molto spesso si trovano nelle tavole italiane durante i pranzi natalizi: ecco a voi una versione vegana che lascerà tutti a bocca…piena!
⏰ 1 ora e 30 minuti | 🍽️ 6 persone
Trovi QUI la ricetta
5) Gnocchi vegan tricolore

Gli gnocchi sono un grande classico: ma avete mai provato a farli con il semolino?
Un piatto originale, colorato, che con la sua bontà riscalderà il cuore anche del Grinch!
⏰ 1 ora | 🍽️ 4 persone
Trovi QUI la ricetta
Per preparvi al meglio al pranzo, trovate qui un elenco di FAQ sulla scelta vegan per affrontare eventuali domande da parte di familiari curiosi, scettici o critici. Se invece non avete voglia di parlarne (insomma è pur sempre un giorno di festa!) preparatevi una lista di argomenti per rilanciare appena venite chiamati in causa. Infine, all’interno del kit di emergenza, la scusa del “vado a prendere altro vino” non verrà mai vista da nessuno con sospetto e voi sarete salvi!
Buone Feste! 🎄