Le 5 città italiane più vegan dove andare in vacanza quest’anno
Le ferie estive sono vicinissime e in molti le hanno già prenotate: c’è chi andrà all’estero e chi invece prediligerà una meta italiana.
Il nostro Paese offre tutto ciò che si può volere da una vacanza: mare, montagna, campagna, laghi, fiumi e città d’arte. E sempre di più, col passare degli anni, le nostre città si stanno attrezzando per venire incontro alle necessità alimentari di tutti, vegani compresi.
My Personal Trainer ha stilato una classifica delle città italiane più vegan-friendly tenendo conto del numero di ristoranti esclusivamente vegani, ristoranti vegan-friendly, numero di negozi con alimenti salutari e numero di negozi con vitamine e integratori.
Ecco le prime 5.
Primo posto: Roma

Con 16 ristoranti esclusivamente vegani e 147 vegan friendly, la capitale italiana è anche capitale vegana. Se passi da Roma non può non essere tra le tue mete Rifugio Romano una trattoria con piatti 100% vegetali, oppure da Romeow Cat Bistrot per gustarti una colazione un pranzo o una cena assieme ai simpatici gatti ospitati nel locale, o da Epizza Vegan che propone pizze, arancini, pizze dolci e dessert veg.
Secondo posto: Torino

Il capoluogo piemontese offre 17 ristoranti esclusivamente vegani e ben 169 ristoranti vegan friendly, ma si posiziona al secondo posto perché rispetto a Roma ospita molti meno negozi specializzati. Tra i ristoranti che consigliamo come tappa obbligata sono sicuramente L’Orto già Salsamentario dello Chef Eduardo Ferrante e Bontà e Sapore, dove l’ottimo menu a rotazione giornaliera offre piatti nati dall’incontro tra la gastronomia italiana e quella brasiliana.
Terzo posto: Milano

Al terzo posto si posiziona un’altra città del nord, Milano, dove si trovano 24 ristoranti esclusivamente veg e 123 ristoranti vegan friendly. I negozi utili per chi sceglie un’alimentazione vegetale qui sono 48. Alhambra Café è uno dei locali consigliati, una tavola calda dove si trova di tutto: dal cibo etnico ai dolci sfornati sul posto. Un nuovissimo ristorante è invece il Linfa, si trova vicino a Porta Genova e offre un fantastico menu completamente vegetale.
Quarto posto: Venezia

Nel capoluogo Veneto, nonché una delle città più belle e visitate al mondo, si trovano solo 2 ristoranti esclusivamente vegani, ma ben 77 ristoranti vegan-friendly. Non male in proporzione al numero di abitanti!
Quinto posto: Bologna

Anche nel cuore dell’Emilia-Romagna, dove i piatti tipici contengono spessissimo prodotti di origine animale, non mancano i ristoranti vegani (7) e vegan friendly (59).
Insomma, come avrete capito seguire un’alimentazione vegetale in Italia non è affatto impossibile, anzi! Se da una parte ci sono sempre più tavole calde e ristoranti con un ricco menu veg, dall’altra la nostra tradizione culinaria è ricchissima di piatti 100% vegetali! Dalla classica pasta al pomodoro presente in ogni menu, alla ribollita toscana, dalle fave e cicoria pugliesi, alla caponata siciliana. In più ci sono sempre ristoratori pronti a venire incontro alle necessità dei clienti: anche quando non ci sono opzioni vegane, non c’è niente di male a chiedere che vi venga preparato qualcosa ad hoc. Se invece volete andare sul sicuro, abbiamo quello che fa per voi: fatevi guidare dalla sezione del nostro sito con i ristoranti veg presenti in tutta Italia!