10 ricette senza glutine
Quasi tutte le pietanze si possono realizzare in versione senza glutine, basta qualche piccolo accorgimento. Al supermercato, nei negozi biologici e spesso anche in farmacia possiamo trovare la pasta senza glutine, ma possiamo anche utilizzare dei cereali che ne sono naturalmente privi. Alcuni esempi? Riso, mais, quinoa, grano saraceno, miglio e amaranto.
Se sei in cerca di idee per un menu senza glutine sei nel posto giusto, ecco di seguito una selezione di piatti che possono essere consumati da celiaci, intolleranti o da chiunque voglia diminuirne il consumo. Questa è solo una selezione, ma sul sito IoScelgoVeg ne troverai tantissime altre. L’unica attenzione che si deve avere, soprattutto in caso di gravi intolleranze o celiachia, è sempre quella di controllare che i prodotti utilizzati non contengano tracce di glutine. Qualche volta dipende dalla marca, ma nel caso di dubbi è sempre meglio chiedere direttamente ai produttori.
1. Risotto cremoso al pomodoro con pomodorini al forno

Un risotto super cremoso con pomodorini al forno e panna vegetale, l’unica accortezza che dovrai avere è quella di scegliere un formaggio vegetale che non contenga glutine, ma puoi anche non metterlo e sarà ugualmente buonissimo. Puoi usare pomodori datterini o ciliegini, ma non omettere il basilico perché dà quel tocco di sapore in più che si sposa perfettamente con il resto degli ingredienti.
⏰ 30 minuti | 🍽️ 4 porzioni
➡️ Trovi QUI la ricetta
2. Quinoa con pesto, pomodorini confit e tofu

Ecco un primo perfetto per la stagione estiva e primaverile, ottimo anche freddo ed è perfetto anche per essere portato in ufficio o ai picnic all’aperto. Se hai dubbi riguardo il pesto, puoi produrlo direttamente tu con il basilico fresco, olio, pinoli e una grattata di formaggio veg senza glutine. Sarà ancora più buono!
Scegli una marca di tofu senza glutine.
⏰ 1 ora e 10 minuti | 🍽️ 2 porzioni
➡️ Trovi QUI la ricetta
3. Ramen veg con miso e tahina

Questo delizioso piatto orientale può essere realizzato facilmente in versione senza glutine, con qualche piccola accortezza:
1 – Scegli noodles di riso, privi di glutine. Li puoi trovare al supermercato o ancora più facilmente nei negozi orientali.
2 – Trovi facilmente anche la salsa di soia senza glutine (una delle più famose è quella Kikkoman con il tappo blu) e il miso di riso e soia, naturalmente privo di glutine. Nei negozi biologici e quelli orientali ti sapranno consigliare al meglio.
⏰ 2 ore e 30 minuti | 🍽️ 4 porzioni
➡️ Trovi QUI la ricetta
4. Vellutata di piselli freschi con pesto di rucola

Una vellutata super cremosa a base di piselli, sono buonissimi freschi ma puoi usare anche quelli surgelati se non sono di stagione. Davvero deliziosa!
Acquista il lievito alimentare senza glutine con farina di riso, oppure omettilo.
⏰ 20 minuti | 🍽️ 2 porzioni
➡️ Trovi QUI la ricetta
5. Non bistecca di funghi portobello con patate

Un secondo piatto delizioso e semplicissimo, pronto in appena 30 minuti. Per rendere i funghi ancora più buoni li puoi far marinare per qualche ora con olio e le spezie che ti piacciono di più.
Acquista la salsa di soia senza glutine.
⏰ 35 minuti | 🍽️ 2 porzioni
➡️ Trovi QUI la ricetta
6. Crocchette di carote e tofu

Per realizzare questa ricetta ti basterà sostituire il pangrattato con quello senza glutine, scegliere una qualità di tofu al naturale privo di glutine e il gioco è fatto 🙂 Le puoi mangiare accompagnate da maionese veg o salsa allo yogurt vegetale, sul sito troverai tantissime ricette. Sono davvero sfiziose.
⏰ 40 minuti | 🍽️ 2 porzioni
➡️ Trovi QUI la ricetta
7. Torta salata senza glutine con broccoli, ceci e champignon

Per realizzare questa gustosissima ricetta avrai bisogno della farina di miglio e della farina di amaranto, due ingredienti preziosissimi per le persone che seguono un’alimentazione priva di glutine.
Puoi realizzare infinite varianti di questa ricetta, aggiungendo le verdure di stagione e quelle che ti piacciono di più.
⏰ 50 minuti | 🍽️ 6 porzioni
➡️ Trovi QUI la ricetta
8. Canederli

Un piatto invernale dal sapore di montagna in versione vegan e senza glutine!
⏰ 35 minuti |
➡️ Trovi QUI la ricetta
9. Torta di mandorle e vaniglia

Una torta semplice ma davvero buonissima, pronta in soli 40 minuti e naturalmente gluten free!
⏰ 40 minuti | 🍽️ 8 porzioni
➡️ Trovi QUI la ricetta
10. Bundt cake con ganache al cioccolato

Chi ha detto che non si possono realizzare dolci golosi e pieni di cioccolato senza glutine? Eccone un esempio davvero sfizioso!
⏰ 1 ora | 🍽️ 8 porzioni
➡️ Trovi QUI la ricetta