10 ricette imperdibili di polpette vegetali
Le polpette sono davvero un’invenzione strepitosa! Semplici, veloci e super gustose, se ne possono realizzare infinite varianti e sono talmente apprezzate che negli Stati Uniti è stata istituita addirittura una giornata nazionale per festeggiarle.
Le polpette vegane si possono fare con qualsiasi verdura o legume, l’importante è prestare attenzione a utilizzare un ingrediente dal potere legante come la patata, alcune farine oppure il pane, che permettono di tenerle insieme e di farle diventare dei deliziosi bocconcini croccanti fuori e morbidi dentro. Si possono cuocere al forno, in padella oppure friggere e sono molto apprezzate anche dai più piccoli. Si possono servire insieme a una salsa per un delizioso antipasto, alcuni le mettono nel sugo o per condire la pasta, altri le mangiano come secondo insieme a un contorno di verdura cruda.
Le polpette sono inoltre un piatto super ecologico, perché possono essere un modo perfetto per recuperare il cibo avanzato dal giorno prima. Che sia riso, verdure o legumi non importa, ti basterà aggiungere del pangrattato, una patata lessa o la farina di legumi e le spezie che preferisci.
Cosa aspetti allora a provare tutte le ricette che ti proponiamo? Scegli quella che ti piace di più, modificale a tuo piacimento o realizzale tutte!
1. Polpette di cavolfiore con mayo veg

Un modo per far apprezzare il cavolo anche ai più piccoli? Eccolo, queste polpette sono davvero super gustose, croccanti e perfette per essere tuffate nella maionese 😜
⏰ 1 ora | 🍽 2-3 persone
Trovi QUI la ricetta
2. Polpette di lenticchie e patate

Le polpette al sugo sono un grande classico della tradizione, semplice e d’effetto. Sono inoltre un modo carino e originale per cucinare le lenticchie e ti consentono di ottenere un piatto proteico e davvero veloce.
⏰ 45 minuti | 🍽 3 (circa 20 polpette)
Trovi QUI la ricetta
3. Polpette di cannellini con maionese all’erba cipollina

Sono super semplici e pronte in pochi minuti, a prova di inesperto/a! Puoi cuocerle al forno per una versione più light oppure in padella con un filo d’olio per renderle più croccanti. Sono ottime con la maionese all’erba cipollina, ma puoi servirle con la salsa che ti piace di più.
⏰ 25 minuti + riposo | 🍽 4 (circa 24 polpette)
Trovi QUI la ricetta
4. Polpette ai peperoni

Sono buone appena sfornate ma ancora più buone se le lasci riposare un po’ dentro al forno spento. Sono le polpette perfette per tirarci su il morale alla fine dell’estate, quando gli scaffali si riempiono di coloratissimi peperoni e ci viene nuovamente la voglia di usare il forno.
⏰ 25 minuti | 🍽 1-2 persone (circa 10 polpette)
Trovi QUI la ricetta
5. Polpette di quinoa, barbabietola e lenticchie

Avevi mai visto delle polpette con questo meraviglioso colore acceso? È tutto merito della barbabietola. Queste polpette sono molto originali e saporite, puoi usarle per stupire i tuoi ospiti con un delizioso antipasto, ma non dimenticarti di preparare anche una salsa per intingerle dentro.
⏰ 1 ora | 🍽 3 persone (circa 20 polpette)
Trovi QUI la ricetta
6. Polpette di carote, patate e spinaci

Se vogliamo parlare di colori beh…anche queste non sono da meno! Super colorate ma soprattutto buonissime, si realizzano con pochi e semplici ingredienti e oltretutto anche molto economici.
⏰ 50 minuti | 🍽 2 persone
Trovi QUI la ricetta
7. Polpette di cicerchie al sugo

Conosci le cicerchie? Sono dei legumi davvero deliziosi tipici della tradizione contadina del centro-sud, ma si possono trovare abbastanza facilmente ovunque. Se non le hai mai assaggiate, questa è l’occasione giusta, perché questi morbidi bocconcini sono davvero irresistibili.
⏰ 30 minuti + ammollo | 🍽 3 persone
Trovi QUI la ricetta
8. Polpette di cavolo viola

Un modo originale e super gustoso di utilizzare il cavolo viola, che oltretutto conferisce alle polpette un colore davvero unico. Sono ottime sia al forno che in padella e si realizzano in appena 30 minuti, cosa vuoi di più?
⏰ 30 minuti | 🍽 4 persone
Trovi QUI la ricetta
9. Polpette di lenticchie rosse, verdure e farina di ceci

Un finger food squisito e salutare, da mangiare rigorosamente con un’ottima salsina.
⏰ 1 ora + ammollo e riposo | 🍽 4 persone (circa 24 polpette)
Trovi QUI la ricetta
10. Polpettine di lenticchie e avena

Queste polpettine si possono cuocere sia al forno che in padella e si preparano in appena cinque minuti. Puoi utilizzare gli stessi ingredienti e procedimento sostituendo le lenticchie con altri legumi per realizzare delle buonissime versioni alternative.
⏰ 20 minuti | 🍽 2 persone
Trovi QUI la ricetta
Abbiamo raccolto dieci ricette tutte super semplici per realizzare; una volta provate queste, lascia spazio alla tua fantasia e realizza le polpette con gli ingredienti che ti piacciono di più, li puoi combinare in tantissimi modi diversi.
Se poi hai bisogno di idee per le salsine di accompagnamento, eccone alcune:
Maionese classica veg
Maionese di riso
Maionese di mandorle
Maionese raw di avocado
Se non hai voglia e tempo, trovi le polpette anche già pronte al supermercato. Ce ne sono per tutti i gusti, di verdura o di legumi, dal sapore leggero oppure dal sapore molto simile a quello della carne. Per conoscere tutti i prodotti che puoi trovare già pronti al supermercato, scarica la nostra guida meat free!