10 ricette golose con il cioccolato
Il 7 luglio è la giornata mondiale del cioccolato, una ricorrenza che corrisponde alla data della creazione della prima tavoletta di cioccolato, nel 1847. Oggi è uno dei dolci più amati da grandi e piccini ed è il re indiscusso delle feste, perché non esiste un’occasione speciale in cui non sia presente. Con il cioccolato si possono realizzare tantissimi dolci, bevande, farciture e liquori ed esistono centinaia di varietà e aromi.
Il cacao è di per sé è un alimento vegano, mentre non tutte le tavolette di cioccolato lo sono. Per scegliere una tavoletta di cioccolato vegano e andare sul sicuro hai due opzioni:
- Scegli il cioccolato fondente, al 90% sarà vegano, ma ricordati di controllare sempre le etichette per sicurezza. Purtroppo alcuni brand aggiungono latte in polvere o burro anidro (il burro di cacao, invece, è veg).
- Acquista il cioccolato vegano nei negozi bio oppure online. Nei negozi online specializzati in alimentazione vegetale potrai trovare anche il cioccolato bianco o quello al latte vegetale.
Se mangiato con moderazione, il cioccolato ha delle proprietà benefiche: è ricco di vitamine e minerali e previene le malattie cardiovascolari. Il problema è invece lo zucchero con il quale il cioccolato viene mischiato per non risultare troppo amaro, che non ha invece effetti benefici per l’organismo.
Il nostro consiglio è quello di non privarti dei dolci, ma consumarli solo in occasioni speciali (e la festa del cioccolato lo è 😉) ma soprattutto quello di scegliere un cioccolato proveniente da una filiera etica. Sappiamo infatti che il cacao affronta viaggi molto lunghi prima di arrivare in Europa e che spesso la sua coltivazione deriva da sfruttamento della manodopera (talvolta minorile) e da un indiscriminato sfruttamento del territorio. Trovi qui un elenco di cioccolato certificato fairtrade che puoi trovare facilmente nella tua città.
Ecco dunque nove dolcetti speciali e ovviamente vegani che puoi realizzare per festeggiare la giornata del cioccolato! Alcuni sono freschi, senza cottura e ideali per l’estate, per i più temerari ce ne sono anche alcuni che richiedono l’utilizzo del forno. Divertiti a realizzarli e mangiali in compagnia 💕
1. Salame al cioccolato

Partiamo con un evergreen: il salame al cioccolato. Questo dolce mette d’accordo sempre tutti, si realizza in pochi minuti e non necessita di cottura. Ideale per le stagioni calde perché è fresco, leggero (a modo suo!) e si scioglie in bocca. Per una versione ancora più veloce puoi usare i biscotti secchi già pronti, qui trovi un elenco di biscotti che puoi facilmente trovare al supermercato.
🍽️ 4 persone | ⏰ 25 minuti (5 con i biscotti già pronti)
Trovi QUI la ricetta
2. Ciambelline al cioccolato

Chi non conosce i donuts? Sono davvero buonissimi e li puoi farcire come preferisci: con cioccolato bianco veg sciolto, burro d’arachidi o la glassa aromatizzata alla frutta. Tutti i tuoi ospiti ne andranno matti.
🍽️ 3 persone | ⏰ 30 minuti
Trovi QUI la ricetta
3. Crêpes al cacao e crema alla nocciola

Facilissime e super veloci, queste crêpes sono perfette per una colazione golosa. Le puoi farcire con quello che preferisci ma con crema di cioccolato e nocciola sono divine.
🍽️ 3 persone | ⏰ 20 minuti
Trovi QUI la ricetta
4. Cupcakes cacao e cuore di caramello salato

Questi cupcakes sono un’opera d’arte e davvero buonissimi, con un cuore morbido di caramello salato. Questa ricetta non è difficile, ma si può semplificare ulteriormente acquistando il caramello già pronto da versare all’interno. Si possono decorare a proprio piacimento.
🍽️ 6 persone | ⏰ 1 ora + riposo
Trovi QUI la ricetta
5. Crostatina senza cottura

Questo dolcetto è più healthy dei precedenti (e del successivo!) non richiede cottura, si gusta fresco ed è davvero semplicissimo da realizzare!
🍽️ 3 persone | ⏰ 15 minuti
Trovi QUI la ricetta
6. Devil’s cake con doppio cioccolato

Con questa vogliamo davvero esagerare! Una torta per chi non si accontenta di festeggiare con una barretta al cioccolato ma ama i dolci farciti e super golosi. Da consumare con gli amici o la famiglia, perché da soli è un po’ troppo 😛
🍽️ 8 persone | ⏰ 50 minuti
Trovi QUI la ricetta
7. Mousse di tempeh al cioccolato

Un dessert molto originale per scoprire o assaporare il tempeh in una chiave diversa. Dai, su, dategli un’altra chance!
🍽 4 porzioni | ⏰ 15 minuti
Trovi QUI la ricetta
8. Palline al cocco ricoperte di cioccolato fondente

Uno snack o dolce gustosissimo. Occhio che uno tira l’altro! Ricordati di scegliere sempre cocco cruelty free.
⏰ 10 minuti + riposo
Trovi QUI la ricetta
9. Smoothie gusto cookie

Una merenda fresca e golosa per le giornate torride in cui però, purtroppo, non possiamo mollare tutto e andare al mare.
🍽 1 porzione | ⏰ 5 minuti + riposo
Trovi QUI la ricetta
10. Brownie al cioccolato

Una ricetta statunitense che piace a grandi e piccini, comodi da portare come dolce per un pranzo al sacco oppure da gustare come merenda con latte, tè o panna e gelato durante i mesi più caldi.
🍽 8 porzioni | ⏰ 1 ora
Trovi QUI la ricetta