10 idee per il picnic di Pasquetta
Una delle feste più belle dell’anno è proprio la Pasquetta: con le giornate più lunghe e il tempo più mite, è la festività ideale per una gita fuori porta e un picnic da consumare all’aperto. Che sia una passeggiata al mare, un pranzo in riva al lago o dentro un parco cittadino, ci sono due cose che proprio non possono mai mancare al pranzo di Pasquetta: gli amici e tanto, tanto cibo.
Nel caso di gruppi molto numerosi ci si organizza solitamente dividendosi le preparazioni, in modo da avere abbondanza e varietà di alimenti per tutti. Un’ottima occasione per far provare le pietanze più buone e ovviamente vegan agli amici, che solitamente apprezzano tantissimo.
Abbiamo quindi raccolto 10 ricette perfette per i picnic, da consumare fredde e che si possono trasportare facilmente, ideali per il pranzo di Pasquetta. Ti lasceremo di seguito anche qualche idea per una grigliata, nel caso in cui si abbia a disposizione anche un barbecue. In questo modo dimostreremo a tutti che una grigliata veg non solo è possibile, ma consente di preparare dei menu super!
1) Insalata di quinoa alla mediterranea

Un primo piatto da gustare freddo e da personalizzare con gli ingredienti preferiti. Per un piatto ancora più buono puoi cuocere i ceci (in barattolo, oppure cotti in precedenza) in forno con olio extravergine d’oliva e spezie, in questo modo diventeranno croccanti e ancora più buoni.
🍽️ 4 porzioni | ⏰ 45 minuti
Trovi QUI la ricetta
2) Cous cous con fagioli bianchi di Spagna e verdure

Si realizza in pochissimi minuti e solitamente piace a tutti, questo lo rende un piatto perfetto per qualsiasi picnic all’aperto o pasto last-minute! Puoi condirlo con gli ingredienti che ti piacciono di più e puoi scegliere verdure crude oppure cuocerle al forno. Questa versione è perfetta per la primavera.
🍽️. 2 persone | ⏰ 25 minuti
Moltiplica le dosi per realizzare un piatto per più persone
Trovi QUI la ricetta
Puoi realizzare anche altre versioni più particolari con il cous cous, scegli quella che ti piace di più
COUS COUS ALL’ARANCIA di Timo e Lenticchie
COUS COUS PROFUMATO CON POMODORINI AL FORNO di Betti Taglietti
3) Riso venere con asparagi e fragole

Anche se l’abbinamento può sembrare un po’ azzardato, ti assicuriamo che questo piatto è davvero spettacolare. I sapori sono perfettamente bilanciati, si mangia freddo e possibilmente all’aperto 🌞
🍽️. 4 persone | ⏰ 45 minuti
Trovi QUI la ricetta
4) Sushi vegano

Si mangia freddo, lo puoi mangiare con le bacchette o direttamente con le mani ed è perfetto per un pranzo all’aperto. La preparazione può sembrare complicata ma non lo è, basta solo un po’ di pratica ed è pronto in circa 40 minuti.
🍽️. 2 persone | ⏰ 40 minuti
Trovi QUI la ricetta
5) Muffin salati

Li puoi realizzare tutto l’anno con ingredienti di stagione, ad esempio in questo periodo puoi usare olive, asparagi, piselli, carote e spinaci. Sono buonissimi anche freddi e sono semplici da realizzare, vuoi provare anche tu?
🍽️. 12 muffin | ⏰ 45 minuti
Trovi QUI la ricetta
6) Farinata di cipolle e rosmarino

Amata da tutti, si realizza molto facilmente e la puoi farcire con tutte le verdure crude che preferisci, si cuoceranno in forno insieme al resto del composto. Per gli amanti della cipolla questa è perfetta, semplice e gustosa, ma se vuoi puoi mettere piselli, asparagi, zucchine, peperoni e tutto ciò che ti viene in mente.
🍽️. 4 persone | ⏰ 35 minuti
Trovi QUI la ricetta
7) Torta salata senza glutine con broccoli, ceci e champignon

Non può mancare la torta salata ai picnic! Semplice e veloce, la puoi farcire come vuoi e il risultato sarà sempre spettacolare. Puoi usare anche la pasta sfoglia già pronta per una preparazione ancora più fast.
🍽️. 6 persone | ⏰ 50 minuti
Trovi QUI la ricetta
8) Tortino di patate e ragù

Un tortino davvero delizioso a base di patate e ragù di soia. Puoi separare le due preparazioni e assemblarle all’occorrenza, per il picnic porterai quindi il tortino tagliato a quadratini in un contenitore e il ragù nell’altro.
🍽️. 1 persona | ⏰ 35 minuti
Moltiplica le dosi per il numero dei commensali
Trovi QUI la ricetta
9) Hummus

Quello tradizionale è quello di ceci, ma puoi realizzarlo con diverse verdure e legumi e il risultato sarà sempre sorprendente. Lo utilizzi per farcire piadine e panini, oppure da spalmare sui crostini per un antipasto super. Abbiamo raccolto 5 tipi di hummus che devi assolutamente provare in questo articolo, non ti resta che sceglierne uno (o più).
10) Burger da grigliare

Se non hai amici vegani, probabilmente il giorno di Pasquetta dovrai osservarli cuocere carne e hamburger sul barbecue. Ma se portassi tu i burger e dimostrassi a tutti che si può fare una grigliata degna di nota anche con alimenti veg?
Nei negozi e supermercati puoi trovare tanti burger dal sapore simile alla carne, o anche quelli di verdure e legumi che hanno un sapore meno tradizionale. Li abbiamo assaggiati tutti (sai che fatica 🙂 ) e li abbiamo raccolti in questo articolo, li trovi tutti qui. In alternativa li puoi preparare tu, saranno sicuramente più salutari e altrettanto buoni. Trovi qui 6 ricette di burger che di sicuro ti piaceranno.
Ricorda: non è necessario utilizzare i burger per fare una grigliata, puoi utilizzare la verdura, il tofu e addirittura la frutta. Qui puoi trovare un articolo con 5 preziosissimi consigli per realizzare una super grigliata veg.